Agnello in umido con carciofi, olive e alloro è un secondo piatto della tradizione italiana da preparare per la gioia degli amanti di questa carne saporita e tenera.
Buonissimo e gustoso, l’agnello in umido con carciofi è un piatto di carne tenera, speziata e gustosa che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. Un secondo e un contorno che si uniscono: cotti insieme rimangono entrambi morbidi e succosi. Ecco la ricetta!

Preparazione agnello in umido con carciofi olive e alloro
- Si comincia dal protagonista: l’agnello. Lavate i pezzi di carne e asciugateli con cura.
- In una pentola capiente mettete l’olio evo a scaldare e l’agnello tagliato e fate rosolare per 10 minuti senza coperchio, rigirando con cura in modo da ottenere una rosolatura uniforme.
- Intanto, preparate un trito aromatico di tutti gli odori: il cipollotto pulito e tagliato fine, aglio, rosmarino e alloro e aggiungete il tutto alla carne dopo la prima fase di rosolatura, insieme al vino che farete sfumare a fiamma vivace. Evaporato il vino, abbassate la fiamma.
- Pulite i carciofi freschi così: togliete le foglie più grosse, tagliatele con il coltello lasciando solo la base più chiara e tenera. Eliminate il gambo e pulite l’interno del carciofo sino ad ottenere una rosellina e lasciateli interi.
- A questo punto aggiungete i carciofi ben puliti e interi, le olive, i pomodorini secchi, l’acqua e il sale e coprite la pentola. Fate cuocere l’agnello in umido con il coperchio fino alla completa asciugatura di tutti i liquidi, per circa 20 minuti.
Se desiderate provare un’altra ricetta con questa carne, vi consigliamo anche l’agnello al forno con patate: un grande classico! Gli amanti di questa verdura, invece, adoreranno le nostre ricette con i carciofi!