Ingredienti:
• 800 g di baccalà dissalato
• 350 g di pomodorini ciliegini
• 500 g di patate
• 200 g di cipolle bianche
• 1 spicchio d’aglio
• 1/2 bicchiere di vino bianco
• 1 rametto di prezzemolo
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 35 min

Il baccalà al forno con patate e pomodorini è un piatto davvero sontuoso, ideale per un secondo piatto di pesce ricco di gusto.

Il baccalà al forno è un secondo piatto di pesce sfizioso e molto facile da preparare. Questo piatto può essere accompagnato da diverse verdure e arricchito con tante erbe e spezie; oggi vi proponiamo una versione classica con patate e pomodorini, che andremo a cuocere al forno e ad aromatizzare con aglio e prezzemolo.

Ricordatevi che il baccalà deve essere dissalato, e in commercio si trova già pronto per la cottura. Nonostante la dissalazione, il baccalà rimane molto saporito, quindi nel resto della preparazione usate pochissimo sale. Per arricchire il piatto, quando versate i pomodorini nella pentola potete aggiungere anche una manciata di olive nere denocciolate. Cominciamo subito!

Baccalà al forno
Baccalà al forno

10 ricette detox per tornare in forma

Come cucinare il baccalà con pomodorini e patate

  1. Cominciamo dalle verdure: tritate finemente le cipolle, poi lavate i pomodorini e tagliateli in quarti, infine sbucciate le patate e fatele a bastoncini sottili.
  2. Preparate a parte anche un trito con il prezzemolo e l’aglio, ricordandovi di rimuovere l’anima interna per renderlo più leggero e digeribile.
  3. Spellate il baccalà e riducetelo a bastoncini larghi un paio di centimetri. Mettete sul fuoco una pentola e versatevi le cipolle tritate con due cucchiai d’olio.
  4. Fate andare a fuoco molto basso e rosolate le cipolle per cinque minuti, sfumandole con il vino bianco.
  5. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180 °C.
  6. Mettete sul fuoco una padella e versatevi il resto dell’olio. Portatelo a temperatura e versatevi le patate tagliate a bastoncino. Friggetele per sei minuti. Una volta scolate, asciugatele con un foglio di carta da cucina.
  7. In una teglia leggermente unta adagiate i bastoncini di baccalà, spargete le patate e aggiungete i pomodorini e il trito aromatico. Spolverate con un po’ di pepe nero e coprite con un coperchio o con della carta alluminio, infine mettete in forno e cuocete per 25 minuti senza mai girare.
  8. Servite il baccalà ancora caldo. Buon appetito!

Se vi è piaciuto questo piatto, vi consigliamo anche queste favolose ricette con il baccalà!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 05-04-2018


Crepes col bimby: la ricetta per l’impasto ancora più veloce!

Crema di anacardi fatta in casa: la ricetta