Deliziosi e semplici da preparare, i Ringo sono tra i biscotti più amati da grandi e piccini. Scopriamo come prepararli con la crema alla vaniglia!
Quale che sia la vostra età, è impossibile resistere alla tentazione di aprire i biscotti Ringo, mangiare la crema e poi il resto. Quella modalità che tanto ci piaceva da piccoli infatti ci permette di fare un piacevole salto nel passato. Per questo oggi scopriamo insieme come preparare i Ringo fatti in casa.
Il biscotto bianco e quello nero sono preparati con un impasto simile a quello della pasta frolla, mentre per la farcita abbiamo optato per la crema al burro al gusto vaniglia, identica all’originale. Vediamo insieme la ricette!

Come preparare i biscotti Ringo
- Per questa preparazione potete procedere a mano oppure utilizzare un utensile da cucina tipo Bimby o planetaria. Io ho utilizzato il robot perché mi permettere di ottenere la giusta consistenza senza troppa fatica.
- Mettete nel robot la farina, la fecola e lo zucchero insieme a 160 g di burro ben freddo. Azionate velocemente le lame, quindi quando avrete ottenuto un composto simile alla sabbia bagnata aggiungete le uova e una bustina di vanillina. Noterete che in pochi istanti si formerà una palla.
- Prelevate l’impasto, dividetelo in due parti e una rimettetela all’interno del robot con il cacao, impastando velocemente. Avvolgete entrambi i panetti nella pellicola e metteteli in frigorifero per un paio di ore.
- Nel frattempo preparate la crema al burro. Con le fruste elettriche lavorate il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero a velo e alla vanillina. Tenetela da parte.
- Trascorso il tempo di riposo, stendete i due panetti formando uno spessore di mezzo centimetro. Con un coppapasta o con una tazzina ricavatene dei dischi di 4 cm di diametro e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete a 180°C per 12-15 minuti.
- Una volta freddi farcite i biscotti con la crema e accoppiateli a due a due, uno bianco e uno nero.
Amate i dolci fatti in casa? Provate la nostra ricetta della torta di carote.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC