Trucchi e segreti per preparare i blondies, la versione in bianco dei brownies, proprio come vuole la tradizione americana.
I blondies sono un dolce tipico della cucina americana e possono essere descritti come la versione “bionda” dei ben più noti brownies. Anche noti come brownies bianchi (blonde brownie), non prevedono cioccolato nell’impasto. Diffidate quindi da tutte quelle ricette a base di cioccolato bianco: per realizzare degli autentici blondies il segreto è solo uno: lo zucchero.
Attenzione però, non uno zucchero qualunque. A conferire a questi dolcetti la loro caratteristica consistenza chewy, ossia gommosa, è lo zucchero scuro dalla consistenza umida e dal gusto caramellato. Alle nostre latitudini lo trovate come zucchero muscovado. In alternativa potete sostituirlo con lo zucchero di canna, ma la consistenza non sarà la stessa.
Per il resto il procedimento è davvero semplice. L’ideale sarebbe utilizzare le fruste elettriche o una planetaria munita di frusta, ma i blondies si possono tranquillamente preparare anche a mano. Noi abbiamo aggiunto delle gocce di cioccolato fondente per andare a equilibrare la dolcezza dell’impasto ma volendo si possono utilizzare anche gocce di cioccolato bianco o decorare la superficie con della frutta secca: mandorle, nocciole, noci o noci pecan a voi la scelta.
Negli USA, Martha Stewart è un’isitituzione nella preparazione dei brownies. Vi consigliamo quindi di provare anche la sua ricetta. In alternativa cimentatevi con i deliziosi brownies al cioccolato bianco, una vera sferzata di dolcezza!
Ingredienti
Per i blondies
- Burro – 200 g
- Zucchero Muscovado – 360 g
- Estratto di vaniglia – 2 cucchiai
- Uova – 4
- Farina 00 – 200 g
- Lievito per dolci – 1 bustina
- Gocce di cioccolato fondente – 100 g
Preparazione
Blondies
Per prima cosa fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo colorare per qualche istante. Attenzione a non bruciarlo. Trasferitelo poi in una ciotola (la stessa che utilizzerete per la preparazione dell’impasto) e fatelo raffreddare una decina di minuti.
Unite lo zucchero e la vaniglia e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
Incorporate quindi le uova, una alla volta e sempre con le fruste in azione, e infine il lievito setacciato con la farina.
Mettete da parte le fruste elettriche e incorporate le gocce di cioccolato, mescolando con una spatola da cucina dal basso verso l’alto.
Versate l’impasto in uno stampo quadrato da 22×22 cm o equivalente rivestito con carta forno e cuocete a 170°C per 35 minuti. Lasciateli raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia e tagliarli a quadrotti.
Come potete vedere la preparazione è davvero semplice. Vi lasciamo comunque un breve video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarli.
Oltre che per la merenda, i blondies sono perfetti da servire come fine pasto. Ecco il nostro suggerimento di presentazione: tagliateli a quadrotti e intiepiditeli per qualche istante in forno, friggitrice ad aria o microonde; adagiateli nei piattini e completate con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema e il gioco è fatto.
Conservazione
I blondies si mantengono per 4-5 giorni sotto una campana per dolci. È anche possibile congelarli, già porzionati, fino a 2 mesi.