Prepariamo un piatto ideale per gli amanti della cucina naturale: i calamari vegani con patate, una ricetta con ingredienti base della cucina vegana
Se siete vegani (ma non solo), immaginiamo che i calamari vegani con patate siano un piatto davvero delizioso. Gli anelli di calamari vegani vanno comprati nei negozi specializzati e possono rappresentare un secondo piatto molto gustoso se accompagnato dalle verdure. Idem se decidete di friggerli o di metterli nellโinsalata. Generalmente gli anelli di calamari vegani apportano circa 407 calori per 100 grammi, risultando un piatto molto energetico.
DIFFICOLTAโ: 1
COTTURA: 24โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 500 gr di patate novelle
- 1 rametto di prezzemolo
- 1 rametto di menta
- 1 scalogno
- 1 spicchio dโaglio
- 1 peperoncino secco
- 40 ml di olio
- 600 gr di anelli di calamaro vegani
- 50 ml di vino bianco
- 20 gr di capperi sottโaceto
PREPARAZIONE:
Per preparare i vostri calamari vegani con patate iniziate con il lavare le patate, asciugatele e tagliatele a pezzetti. Sciacquate il prezzemolo e la menta, asciugateli e tritate le foglie con un coltello. Sciacquate uno scalogno e sbucciatelo. Tritatelo finemente. Sbucciate uno spicchio dโaglio e dividetelo a metร .
Pulite 1 peperoncino secco, privatelo di picciolo e sbriciolatelo.
Rosolate lo scalogno, lโaglio e il peperoncino in una padella antiaderente con 40 ml di olio. Aggiungete i 600 grammi di anelli di calamaro vegani. Cuoceteli 2 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Bagnateli con 50 ml di vino bianco e fate evaporare 2 minuti. Unite i capperi scolati.
Aggiungete le patate e mescolate. Regolate di sale. Cuocete 20 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio. Suddividete la preparazione in piatti individuali. Potete anche disporre i vostri calamari cosรฌ preparati su una fresella integrale o fette di pancarrรฉ o pane casereccio tostate.
Spolverizzate la preparazione con il trito di erbe aromatiche. Decorate a piacere con delle fette di limone.
Servite il vostro piatto caldo o tiepido a seconda di come vi piace.
Per altre idee di piatti senza carne o pesce, ma rapidi e buonissimi, vi consigliamo di leggere anche Piatti vegetariani veloci: cinque ricette per tutte le occasioni.
BUON APPETITO!
FONTE FOTO: PINTEREST