Per rendere speciale un pranzo, servite i cannelloni ai funghi, cremosissimi grazie alla presenza della besciamella e dal sapore tutto autunnale.
Sapete che la ricetta per i cannelloni ai funghi e ricotta è facile da fare in casa? Con pochi sforzi, potete presentare a tavola un primo piatto ricco e sfizioso. In realtà, la sua preparazione e i suoi ingredienti sono molto semplici. Il prodotto principale sono i funghi, che conferiscono sapore autunnale all’intero piatto. Questi fanno parte di un cremoso ripieno, preparato a base di ricotta, e abbinato a un condimento arricchito con tanta besciamella. Con questo primo piatto conquisterete il palato di qualsiasi ospite!

Preparazione della ricetta per i cannelloni ai funghi
- Per cominciare, pulite i funghi: se non amate lavarli sotto acqua, puliteli con un panno umido e prendete un pennellino per togliere eventuali tracce di sporco.
- Tagliate il gambo centrale e divideteli in fettine.
- Prendete una padella, versate al suo interno l’olio e scaldatela sul fornello.
- Versate all’interno i funghi e aggiustate con sale e pepe. Fate cuocere per circa 2 minuti.
- Insaporite con una manciata di prezzemolo tritato e mescolate con un cucchiaio in legno, mentre cuociono.
- Quando sono cotti, spegnete e trasferiteli in una ciotola. Aggiungete la ricotta (dopo averla scolata del siero).
- Mescolate e amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio, per ottenere un ripieno omogeneo.
- Prendete la pirofila in cui cuocere il tutto e ricoprite il fondo con un leggero strato di besciamella.
- Prendete un cannellone alla volta e farcitelo con un po’ di ripieno, poi posizionatelo nella pirofila. Continuate in questo modo per tutti i cannelloni.
- Ricoprite i cannelloni con il resto della besciamella e spolverizzate pangrattato e parmigiano grattugiato.
- Fate cuocere in forno a 180°C per 30 minuti. Al termine, sfornate e fate intiepidire.
Conservazione
I cannelloni ripieni di funghi sono un primo piatto autunnale che piace a tutti. Il consiglio migliore è di consumarli appena fatti, a pranzo o cena, ma potete anche conservarli per 1 giorno in frigo, in un contenitore ermetico.
Abbastanza simili e ugualmente sfiziose, sono le crespelle con funghi e besciamella.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC