Capesante allo spumante: ricetta per antipasti raffinati
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
0/5 (0 Recensioni)

Capesante allo spumante su crema di patate: antipasto o secondo di pesce?

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 35 min
Capesante allo spumante

Ingredienti

  • 12 capesante
  • 2 bicchieri
  • 50 g di burro sale q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • 300 g di patate
  • brodo vegetale q.b.
  • sale q.b.
  • uova di lompo q.b.
  • prezzemolo q.b.

Capesante allo spumante su delicata crema di patate: ingredienti e ricetta per preparare un antipasto elegante e raffinato!

Le capesante allo spumante sono un antipasto perfetto da servire in occasione di un pranzo o una cena importante. Lโ€™aggiunta della crema di patate le rende adatte anche come secondo piatto. Ora vi spieghiamo passo per passo come preparare questo delizioso piatto!

Capesante allo spumante
Capesante allo spumante

Preparazione delle capesante con spumante su crema di patate

  1. Per prima cosa lavate e pelate le patate, tagliatele a pezzettoni poi mettetele in una pentola e copritele con lโ€™acqua.
  2. Mettete sul fuoco, socchiudete con il coperchio e portate a bollore dopodichรฉ proseguite la cottura per altri 20 minuti circa o comunque quanto basta affinchรฉ le patate risultino belle morbide.
  3. A cottura ultimata scolate le patate, schiacciatele con lโ€™aiuto dellโ€™apposito strumento poi diluite la purea cosรฌ ottenuta con un poโ€™ di brodo e insaporite con un poโ€™ di sale fino.
  4. Tenete la purea in caldo e passate alla preparazione delle capesante.
  5. Aprite le capesante, sciacquatele per bene in modo da eliminare eventuali impuritร  poi adagiate i molluschi sulle loro conchiglie.
  6. Prendete una padella antiaderente mettetevi il burro, lโ€™aglio e il prezzemolo tritato, mettete sul fuoco in modo da far sciogliere il burro poi aggiungete lo spumante e lasciate ridurre il liquido della metร .
  7. Bagnate le capesante con il liquido e infornate in forno giร  caldo a 240ยฐC per 10/12 minuti.
  8. Terminata la cottura delle capesante toglietele dalle conchiglie, adagiatele su di un poโ€™ di crema di patate e terminate decorando con le uova di lompo e il prezzemolo. Servite immediatamente.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento questo piatto sfizioso.

Se preferite potete preparare le capesante allo zafferano.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2022 15:23

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Agnolotti di pesce: primo piatto raffinato