Ingredienti
Ecco come fare le chips di cavolo nero in friggitrice ad aria, uno snack sano e semplice, che farà amare questa verdura a tutti.
Negli ultimi anni si sta sentendo molto parlare di loro, ovvero delle chips di cavolo nero in friggitrice ad aria. Si tratta di uno snack nutriente e molto sano, adatto a tutti. L’ingrediente principale sono le foglie di cavolo nero, un ortaggio che si presta molto bene a questa ricetta. Una volta pulite, bastano pochi ingredienti e pochi minuti per renderle delle vere chips. Uno snack croccante e sfizioso, oltre che molto saporito.
Tuttavia, dovete fare ben attenzione durante la cottura. Le foglie di questo alimento sono molto leggere, quindi vanno messe a un piano superiore del cestello, se la vostra air fryer è dotata di turbina. Una volta che parte la ventilazione, cercate di scuotere più volte il cestello, così da non farle bruciare.
![Chips di cavolo nero in friggitrice ad aria](https://primochef.it/wp-content/uploads/2023/09/SH_chips_di_cavolo_nero_in_friggitrice_ad_aria.jpg)
Preparazione delle chips di cavolo nero in friggitrice ad aria
- Per cominciare, pulite la verdura e ricavate le foglie, eliminando totalmente la parte centrale, costituita dai gambi.
- Lavatele sotto acqua corrente, poi asciugatele bene e del tutto, usando un panno pulito per tamponarle.
- A questo punto, dovete insaporire le foglie di cavolo nero, mettendole in una ciotola capiente.
- Spruzzate sopra un po’ di olio di oliva e aggiungete un pizzico di sale.
- Inoltre, potete usare anche altri ingredienti aromatici, come spezie o erbe a piacere.
- Mescolate le foglie, in modo da distribuire in maniera omogenea tutti gli aromi.
- Una volta fatto, trasferite le foglie di cavolo nel cestello della friggitrice ad aria. Fate attenzione a non riempirlo troppo; se vi sembrano troppe, potete cuocerle in due volte.
- Potete cuocere a 180°C per 5-6 minuti circa; quindi, spegnete quando risultano croccanti.
Conservazione
Le chips di cavolo nero, cotte in air fryer, sono uno snack nutriente e ricco di ferro, calcio e altri sali minerali, oltre che di molte vitamine. Potete conservarle per 2-3 giorni, in un sacchetto di carta o di alimenti.
E se non sapete ancora come fare, ecco come essiccare il cibo in friggitrice ad aria.