Pressione bassa: rimedi e consigli per una corretta alimentazione da seguire in caso di ipotensione.

Causa spossatezza, sonnolenza, vertigini e anche svenimenti, ma forse non tutti sanno che la pressione bassa o ipotensione può essere anche pericolosa per la nostra salute. In caso di pressione bassa i valori sono inferiori alla norma, anche in situazione di riposo, ovvero al di sotto dei 90 mmHg (sistolica) e 60 mmHh (diastolica). Questi valori devono essere mantenuti entro una certa fascia per evitare che possano causare problemi alla salute.

Se soffrite di ipotensione o bassa pressione occorre fare attenzione ai cibi e all’alimentazione che si segue. Alcuni alimenti, infatti, sono utili per alzarla, mentre altri sono assolutamente da evitare.

Pressione bassa: cosa fare?

Per evitare svenimenti e contrastare la bassa pressione è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata. Tra gli alimenti più consigliati in caso di ipotensione troviamo i cibi ricchi di potassio come le albicocche secche, i fagioli bianchi, gli spinaci, le banane, mandorle, patate e cioccolato fondente.

A questi si aggiunge la liquirizia al naturale. I bastoncini di liquirizia, infatti, contengono la glicirizzina, una sostanza che permette di aumentare la pressione sanguigna.

10 ricette detox per tornare in forma

Liquirizia
Liquirizia

Oltre agli alimenti ricchi di sali minerali è consigliato il consumo di cibi ricchi di magnesio come il cioccolato amaro, pistacchi, riso integrale, crusca e tutta la frutta oleosa in generale.

Alcolici e vino, in generale, invece, sarebbero da evitare perché favoriscono la vasodilatazione.

Come alzare la pressione bassa: rimedi

– Oltre ai cibi ricchi di sali minerali e magnesio gli esperti consigliano di bere molta acqua. Per compensare la disidratazione è consigliato anche il consumo di centrifugati di verdura o di frutta.

– Molto consigliati in caso di bassa pressione sono gli alimenti salati come prosciutto crudo, parmigiano o grana che consentono di sentirsi meglio in tempi piuttosto brevi.

– Un rimedio particolarmente indicato, infatti, consiste nel far sciogliere qualche granello di sale grosso sotto la lingua.

– Contro l’ipotensione, inoltre, è consigliatissimo il karkadè, un infuso di fiori di Ibisco (adatto a tutti).

– Tenete sempre in borsa una bustina di zucchero (o un dattero o dell’uvetta): se la pressione bassa è dovuta ad un calo di zuccheri vi aiuterà a ritrovare le forze!

– Anche l’erboristica ci viene in aiuto, con tutte le piante adattogene (ginseng, guaranà, eleuterococco e rodiola rosea): vi basterà farvi consigliare dall’erborista su dosi e modalità di asssunzione.

– Infine, anche degli integratori naturali come la pappa reale e il polline sono ideali per rimineralizzare e rafforzare le difese immunitarie, dando proprio una mano a tirarci su.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

consigli alimentari

ultimo aggiornamento: 02-10-2020


Colesterolo alto? Ecco 10 cibi da evitare e la dieta da seguire

Da Vittorio: menù e prezzi del ristorante scelto da Luigi Berlusconi