Alga kombu e legumi: un mix perfetto per preparare un contorno naturale e genuino da portare in tavola in ogni occasione. Ecco la ricetta passo per passo!
L’alga kombu e legumi sono un abbinamento perfetto per chi vuole preparare un contorno genuino a base di ingredienti naturali. L’alga kombu ha proprietà benefiche per il nostro organismo ed è ricca di vitamine e sali minerali. È un ottimo insaporitore e, infatti, un gustoso uso di queste alghe è proprio quello con i legumi: lasciando questi ultimi in ammollo con l’alga o aggiungendola durante la cottura i legumi risulteranno anche molto più digeribili.
In alternativa ai ceci potete utilizzare legumi decorticati, lenticchie e fagioli: vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!
Ingredienti per preparare l’alga kombu e legumi (per 4 persone)
- 300 g di ceci secchi
- 1 scalogno
- 1 pezzo di alga kombu essiccata
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- bicarbonato q.b.
- semi di sesamo q.b.
- prezzemolo q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 60′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ + il tempo di ammollo

Preparazione dell’alga kombu e legumi
Per preparare il vostro piatto di alga kombu e legumi iniziate mettendo i ceci in una ciotola capiente, copriteli completamente con l’acqua, aggiungete un pizzico di bicarbonato e lasciate in ammollo per tutta la notte o almeno per 10-12 ore. Trascorso il tempo di ammollo sciacquate i ceci sotto acqua corrente fredda.
Passiamo ora alla cottura dei ceci: trasferite i ceci in una pentola, coprite con l’acqua e unite l’alga kombu. Mettete sul fuoco e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione. A cottura ultimata spegnete il fuoco e fate raffreddare i ceci. Sollevate i ceci, sgocciolateli e poneteli in un terrina. Unite lo scalogno affettato con la mandolina e condite con olio di oliva, sale e pepe nero in base al vostro gusto.
Terminate con una spolverata di semi di sesamo prezzemolo e servite, buon appetito!
In alternativa vi consiglio di provare la pasta al pesto di alghe kombu.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/62839357273238641/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC