Ecco a voi la ricetta della marmellata di ciliegie fatta in casa, una delle confetture più golose che ci siano (ed è facilissima da fare).
Il mondo delle conserve vi affascina ma non osate lanciarvi in una ricetta a base di frutta del genere? Non temete: ti spiegheremo i trucchi per realizzare una marmellata di ciliegie perfetta, da far invidia alla classica ricetta della nonna!
Questa preparazione base semplice e veloce è alla portata di tutti i cuochi, anche dei meno esperti e si può usare benissimo per la realizzazione di molti dolci, come la classica crostata, ma è favolosa anche semplicemente gustata su una fetta di pane.
Cominciamo subito a vedere tutti i passaggi per realizzare questa fantastica confettura di ciliegie!

Come fare la marmellata di ciliegie
- Per iniziare lavate le ciliegie, asciugatele e eliminate picciolo e nocciolo. Mettetele in una ciotola con zucchero, succo e buccia di limone e lasciate riposare per un paio d’ore.
- Trascorso il tempo necessario, trasferite il tutto in una casseruola e fate cuocere a fuoco medio. Di tanto in tanto mescolate, ed eliminate l’eventuale schiuma della marmellata che si forma in superficie.
- La confettura di ciliegie cuocerà per circa 50 minuti. Potete anche scegliere di frullare la frutta con un minipimer, per una marmellata senza pezzi e liscia.
- Infine, per sapere se è pronta, fate la prova del piattino: la vostra confettura sarà cotta quando, versandone mezzo cucchiaino di su un piatto freddo inclinato, non colerà velocemente.
- Una volta pronta, versate la confettura bollente nei barattoli precedentemente sterilizzati e chiudete subito i coperchi dei vasetti.
- Lasciate raffreddare la marmellata in vasetto capovolgendo i barattoli in modo da creare il sottovuoto.
Marmellata senza zucchero: l’alternativa leggera
Siete a dieta e sempre alla ricerca di dolci light? Provate a realizzare una marmellata di ciliegie senza zucchero. I suoi sostituti sono moltissimi, sia naturali che derivati.
Potete usare 200 ml di succo d’agave come alternativa allo zucchero o, ancora meglio, potete acquistare Fruttapec e procedere come indicato sulla confezione! In alternativa, infine, potete usare 2 mele: a questo proposito, vi lasciamo la nostra ricetta completa della marmellata di ciliegie senza zucchero.
Marmellata di ciliegie con Bimby
Lo sappiamo tutti: il frullatore tuttofare dà dipendenza! Se non riuscite più a cucinare senza, ecco la ricetta della marmellata di ciliegie con Bimby.
- Lavate, asciugate e rimuovete picciolo e nocciolo dalle ciliegie. Mettete lo zucchero e la scorza di limone nel boccale e tritate per 10 secondi, a velocità 7.
- Poi, in una ciotola a parte, unitelo alla frutta a pezzi e al succo di limone, mescolate e lasciate riposare per un paio d’ore.
- Infine, rimettete tutto nel boccale e fate cuocere per 30 minuti a 100 °C, velocità 1. Se è necessario, prolungate la cottura di altri 5-10 minuti a temperatura Varoma, velocità 1.
Se amate questo frutto, provate tutte le nostre ricette con le ciliegie!
Mai più dieta punitiva! Scarica QUI il ricettario light di Primo Chef.