Ottimo da servire coma antipasto o come aperitivo, l’avocado fritto è un susseguirsi di diverse consistenze.
L’avocado è un frutto esotico che si è fatto largo nelle nostre cucine a colpi di salse, sushi e poke. Solitamente viene consumato a crudo ma oggi vogliamo proporvi una ricetta del tutto nuova per portarlo in tavola. L’avocado fritto, talvolta chiamato avocado fries ossia patatine di avocado per via della somiglianza, è una vera e propria chicca.
Per prima cosa assicuratevi di scegliere un frutto al giusto grado di maturazione: al tatto dovrà risultare morbido ma non troppo. Per il resto la panatura è quella classica fatta con uovo e pangrattato. A voi la scelta se realizzare una doppia panatura o magari aromatizzarla con delle erbe aromatiche o delle spezie.
Il nostro consiglio è di abbinare l’avocado fritto con una salsa che crei contrasto di sapore. Ottima la salsa allo yogurt, fresca e leggermente acidula, oppure una salsa piccante come quella messicana.
Insomma, se anche voi siete stanchi di preparare la salsa guacamole o ripiegare sempre sul classico avocado toast, questa è la ricetta perfetta per voi soprattutto perché si può anche cuocere in forno (o in friggitrice ad aria).
Ingredienti
Per l’avocado fritto
- Avocado – 2
- Uova – 2
- Pangrattato – q.b.
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b
- Olio di semi – q.b.
Preparazione
Avocado fritto
Per preparare l’avocado fritto iniziate tagliando i due avocado a metà, eliminate il nocciolo centrale poi rimuovete la polpa e tagliatela a bastoncini.
A parte, in un piatto fondo, sbattete le uova e insaporite con il sale e il pepe.
Passate i bastoncini di avocado prima nelle uova e poi nel pane grattugiato. Volendo ripetete il passaggio per ottenere una doppia panatura, più spessa e croccante. Questo secondo passaggio potrebbe esservi di aiuto soprattutto se l’avocado è piuttosto maturo.
Versate poi abbondante olio di semi in una pentola non troppo grande. Tenete conto che l’avocado deve friggere per immersione in modo da assorbire poco olio. Una volta caldo (circa 170°C-180°C) iniziate a friggere calando delicatamente poche fette per volta.
Mano a mano che risulteranno dorate e croccanti prelevatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di servirle.
Il procedimento è piuttosto semplice ma vi lasciamo comunque una videoricetta con tutti i passaggi nel dettaglio. Volendo, per far aderire meglio la copertura, potete passare anche voi le fettine di avocado della farina prima di impanarli con uova e pangrattato.
Come accennato, è possibile aromatizzare la panatura aggiungendo delle spezie (paprika, peperoncino, aglio e cipolla in polvere) o delle erbe aromatiche secche (origano, prezzemolo, ecc) ma anche della scorza di limone grattugiata che darà alle patatine di avocado una nota di freschezza davvero piacevole.
Per ottenere una cottura più leggera potete preparare l’avocado fritto al forno, cuocendolo a 190°C per 10-12 minuti oppure in friggitrice ad aria a 170°C per 10-12 minuti.
Conservazione
Trattandosi di un fritto andrebbe consumato appena fatto.
