Cena a base di pesce? Ecco una gustosissima ricetta: le sardine al forno insaporite con pangrattato, limone ed erbe aromatiche.
Le sardine al forno sono un piatto davvero delizioso per ogni occasione, oltre che facile da fare: insomma, una di quelle ricette che bisogna assolutamente provare! Come si fanno? Dopo eliminato la testa del pesce – che va anche eviscerato – impanatelo generosamente in un saporito composto a base di pangrattato. E poi… in forno!
Chi l’ha detto che le sarde sono un pesce povero? Sono ricche di elementi nutritivi, leggere e ideali per preparare gustosi secondi piatti di pesce. Per di più, sono perfette anche per chi ha poca dimestichezza con la cottura del pesce e sono l’ideale da accompagnare con un bel contorno di verdure gratinate o in insalata.
Che ne dite, vi abbiamo messo appetito? Allora senza ulteriori esitazioni andiamo subito in cucina e mettiamoci al lavoro!

Come cucinare le sarde al forno gratinate
- Per prima cosa vediamo come pulire le sardine. Tagliate la testa del pesce, poi praticate un leggero taglio con le forbici lungo la pancia ed eliminate viscere e lisca. Sciacquatele bene sotto acqua corrente fredda, poi asciugate le sardine con carta assorbente da cucina.
- Preparate ora la panatura: mescolate il pane grattugiato con erbe aromatiche e aglio tritati (eliminando da quest’ultimo l’anima interna), scorza e succo di limone e sale.
- Passateci dentro le sardine aperte e fate aderire per bene alla superficie il vostro trito.
- Prendete ora una teglia da forno, anche in alluminio, e sul fondo ponete un po’ di olio di oliva. Fissate le alici con gli stecchini di legno in modo che stiano chiuse e non si aprano a metà in cottura. Disponetele sulla teglia, distanziandole bene le une dalle altre.
- Terminate con un bel giro di olio di oliva e aggiungete qualche spicchio di limone.
- Infornate in forno già caldo 180°C per 15 minuti circa, facendo però attenzione a non abbrustolire le alici. Togliete dal forno e servite le vostre sardine gratinate con un delizioso contorno di verdure. Buon appetito!
Le sardine preparate seguendo questa ricetta possono essere conservate in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per uno o due giorni al massimo.
Provate anche tutti i nostri secondi veloci: sono meravigliosi!