Il liquore al melograno è facile da fare ed è anche un ottimo digestivo, perfetto da servire fresco dopo un pasto importante.
Oggi vediamo come preparare il liquore al melograno, una bevanda aromatica, dal bel colore rosso e dal gusto delicato. Prepararlo in casa è piuttosto semplice, basta avere un po’ di pazienza, soprattutto per quanto riguarda la pulizia dei chicchi di melagrana.
Per farlo servono davvero pochi ingredienti: qualche bella melagrana matura, dell’alcol per liquori, un po’ di zucchero, e ovviamente… la giusta compagnia per gustarlo al meglio!
Il liquore preparato seguendo questa ricetta è perfetto come digestivo, per questo vi consigliamo di servirlo al termine di un pranzo o di una cena. Siete pronti per seguirci in cucina? Allora che aspettiamo, andiamo subito a preparare questo favoloso liquore al melograno, la ricetta originale per la bevanda semplice e buona!

Preparazione del liquore di melograno
- Iniziate dalla preparazione più noiosa: sgranate la melagrana cercando di eliminare tutti i residui di buccia bianca. Trasferite tutti i chicchi in un recipiente di vetro a chiusura ermetica, coprite con l’alcol, chiudete con il coperchio e lasciate riposare per 10 giorni in un luogo buio e asciutto.
- Ricordate di agitare il barattolo di vetro una volta al giorno. Trascorsi i giorni di infusione, preparate lo sciroppo: ponete lo zucchero e l’acqua in una pentola capiente, mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa in modo da far sciogliere lo zucchero.
- Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente. Riprendete i semi in infusione e filtrate il liquido con l’aiuto di un colino a maglie strette. Unite all’alcol lo sciroppo ormai freddo, mescolate e trasferite in una bottiglia di vetro.
- Chiudete la bottiglia e lasciate riposare ancora per 20 giorni, prima di consumare il vostro liquore fatto in casa.
Se amate questi frutti e volete scoprire altre ricette col melograno, allora eccone un’altra che fa assolutamente al caso vostro: la torta al melograno!