Quante volte ti è capitato di finire l’olio e di buttare via il tappo della bottiglia? Ecco un trucco per riutilizzarlo in modo creativo.
Di solito, quando si finisce una bottiglia d’olio, la prima cosa che si butta via è il tappo. Ma hai mai pensato che questo possa trasformarsi in un oggetto molto utile in cucina? Basta utilizzare un po’ di creatività per ridargli una nuova vita e diventerà il tuo migliore alleato ai fornelli. Scopriamo come.

Da tappo a dosatore
Il tappo dell’olio contiene un segreto che pochi conoscono: non ha solo il compito di chiudere la bottiglia, ma può diventare un utilissimo dosatore. Questo strumento ti permetterà di utilizzare la giusta quantità di prodotto senza commettere sprechi o errori.
Realizzarlo è facilissimo, ti basterà seguire pochi semplici passaggi:
- Elimina l’anello di sicurezza: questo passaggio deve essere effettuato solo se il tappo presenta un anello. In caso di risposta affermativa, rimuovilo con delicatezza.
- Gira il tappo: posiziona la parte superiore all’interno della bottiglia, facendo attenzione a incastrarlo bene.
- Riutilizzalo come dosatore: il tappo è infatti dotato di un foro necessario per regolare la fuoriuscita dell’olio. Questo ti aiuterà a regolare il quantitativo di prodotto utilizzato.
Non solo un dosatore: ecco tutti gli utilizzi del tappo
Trasformarlo in dosatore non è l’unico modo per riutilizzare il tappo dell’olio: con un pizzico di creatività puoi riciclarlo in tanti altri modi! Ecco le nostre proposte:
- Come tappo per altre bottiglie: chi ha detto il tappo dell’olio non possa essere utilizzato per chiudere altre bottiglie? Basta trovare quelle a cui si possa adattare meglio.
- Come tappo temporaneo: questo utilizzo è adatto in quei casi in cui si vada a perdere la chiusura originale.
- Come oggetto di precisione: utile specialmente quando si vogliono realizzare piccoli lavoretti che necessitano l’impiego di liquidi.