Fresca, zuccherina ma dal retrogusto agrumato: ecco la marmellata di limoni con il Bimby, ottima sul pane o per dolci di ogni tipo.
Preparare la marmellata di limoni con il Bimby è veramente semplicissimo! Le marmellate e confetture di agrumi come limoni, arance, cedri o pompelmi sono caratterizzate da un gusto dolce e zuccherino e da un retrogusto più pungente e acido, tendente all’amaragnolo dato che molto spesso nella preparazione di queste ricette viene utilizzata anche la scorza degli agrumi.
Per evitare però che l’amaro degli agrumi sovrasti la dolcezza è necessario lasciare in ammollo i limoni per qualche ora prima di iniziare la cottura della marmellata. Ecco come si prepara la ricetta della marmellata di limoni col Bimby qualsiasi modello abbiate (TM5, TM6 e TM31).

Ingredienti
Per la marmellata di limoni
- Limoni di Sorrento Bio – 1 kg
- Zucchero semolato – 750 g
Preparazione
Come preparare la ricetta della marmellata di limoni con il Bimby
Per prima cosa lavate bene i limoni e puliteli in modo da eliminare eventuali impurità dopodiché tagliateli a fettine sottili ed eliminate i semi. Metteteli in una ciotola capiente, coprite completamente con l’acqua e fate riposare almeno 24 ore. Se avete tempo, cambiate l’acqua e lasciate riposare altre 24 ore.
Scolate bene i limoni dall’acqua, metteteli nel boccale del Bimby e fate cuocere per 20 min. 100°C vel. 2.
Aggiungete lo zucchero e proseguite la cottura per altri 10 min. 100°C Vel. 2.Â
Volendo, terminata la cottura, frullate il tutto 10 sec. Vel. 10 prima di trasferirla nei vasetti di vetro sterilizzati. Chiudete con i coperchi, capovolgete i barattoli e attendete che si formi il sottovuoto prima di riporli in dispensa.
La marmellata preparata seguendo questa ricetta può essere utilizzata semplicemente da spalmare sul pane o sulle fette biscottate oppure per arricchire crostate, biscotti e torte a piacere. Provatela poi con i formaggi dal retrogusto più dolce: non ve ne pentirete.
Conservazione
La marmellata si mantiene in dispensa fino a un anno. Una volta aperta va conservata in frigorifero e consumata nel giro di un paio di settimane.