Cotolette vegetariane

Cotolette vegetariane

La ricetta delle cotolette vegetariane che faranno gola a grandi e piccini è facilissima. Pronti per cucinare?

Molte persone hanno adottato un regime alimentare vegano o vegetariano dove la presenza della carne non è prevista, pertanto le cotolette vegetariane rappresentano un secondo appetitoso e gustoso, perfetto per fare il pieno di proteine. Si preparano infatti con i fagioli, quindi, per chi solitamente non ama i legumi, possono rappresentare un modo diverso per portarli in tavola.

Noi abbiamo utilizzato dei fagioli cannellini lessati (potete prepararli voi il giorno prima oppure utilizzare quelli pronti nel barattolo), ma vanno benissimo anche ceci, fagioli borlotti o varietà più particolari come i fagioli dall’occhio. Tempo fa vi abbiamo proposto le cotolette di ceci e vi sono piaciute tantissimo!

Per il resto non occorrono ingredienti particolari: formaggio grattugiato per dare sapore, pangrattato per addensare e uova per la panatura. Per questa cotoletta vegetariana infatti abbiamo optato per una classica frittura in olio così da ottenere una crosticina croccante e ricordare ancor di più la ricetta tradizionale a cui si ispira.

Se però siete alla ricerca di alternative adatte anche ai vegani, allora vi consigliamo le cotolette a base di miglio e barbabietola oppure le nostre spinacine vegetali.

Cannellini cotti – primochef.it

Ingredienti

Per le cotolette vegetariane

  • Fagioli cannellini cotti – 400 g
  • Patate – 300 g
  • Formaggio grattugiato – 50 g
  • Uova – 1
  • Pangrattato – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per la panatura

  • Uova – 1
  • Pangrattato – q.b.

Per friggere

  • Olio di semi – q.b.

Preparazione

Cotolette vegetariane

1

Per prima cosa, se decidete di cuocere voi i fagioli cannellini, il giorno prima metteteli in ammollo in acqua. Trascorso il tempo dell’ammollo scolateli, sciacquateli velocemente e metteteli in una pentola coperti di acqua. Lasciateli cuocere per circa un’ora, aggiungendo il sale solo alla fine. Se utilizzate la pentola a pressione saranno sufficienti 30 minuti.

2

Durante la cottura dei fagioli, preparate le patate facendole bollire in una pentola piena d’acqua per circa 30 minuti o fino a che non saranno tenere. Mentre sono ancora calde, sbucciatele e riducetele in purea con una forchetta o con lo schiacciapatate.

3

Frullate i fagioli, dopo che si saranno intiepiditi, in un mixer e aggiungerli alla purea di patate.

4

Unite il formaggio grattugiato, aggiustate nuovamente di sale e pepe se necessario, incorporate l’uovo e in ultimo in pane grattugiato, quello che occorre per addensare il composto. Tenete presente che lasciando riposare l’impasto delle cotolette vegetali per 30 minuti tenderà ad asciugarsi quindi meglio non eccedere con il pane.

5

Dividete il composto ottenuto in quattro parti e dategli la forma della classica cotoletta. Vi consigliamo uno spessore di massimo un centimetro. Se necessario potete aiutarvi con due fogli di carta forno.

6

Preparate gli ingredienti per la panatura sbattendo in un piatto l’uovo con un pizzico di sale e posizionando in un altro piatto il pane grattugiato. Passate le cotolette prima nell’uovo e poi nel pane, premendo bene in modo che aderisca.

7

In una padella antiaderente scaldate circa un centimetro di olio di semi. Friggete poi le cotolette 2-3 minuti per lato, giusto il tempo che si dorino. Scolatele, passatele su carta assorbente e servitele ben calde.

Vi lasciamo anche il video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarle.

Per risultare ancora più leggere, si possono preparare le cotolette vegetariane al forno. Vi basterà infornarle per circa 15-20 minuti in forno statico a 180°C.

Conservazione

Le cotolette vegetariane vanno conservate per un massimo di 12 ore in frigo, prima di essere impanate, in alternative si possono impanare e congelare crude fino a 2 mesi. Una volta cotte invece si mantengono per 2-3 giorni in frigorifero.

Leggi anche
Hamburger vegetariani: 10 ricette infallibili (e deliziose)

5/5 (1 Recensione)