Ingredienti:
• 300 g di farina 00
• 150 g di burro
• 130 g zucchero
• 1 uovo
• 2 tuorli
• 1 limone
• 500 g di marmellata di albicocche
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 20 min
cottura: 15 min

La crostata di albicocche è un dolce fragrante, goloso: di seguito vi lasciamo la nostra ricetta, da provare assolutamente!

La crostata di albicocche che stiamo per proporvi risponde a tutte le richieste: è una ricetta facile, abbastanza veloce da preparare, golosa e anche sana perché a base di frutta. Insomma, possiamo garantirvi che non tradirà le vostre aspettative. Come si prepara? Semplicissimo: frolla, marmellata, cottura in forno e… il gioco è fatto! Potrete gustare la crostata di albicocche a colazione o a merenda con la vostra famiglia.

Crostata di albicocche
Crostata di albicocche

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare la crostata di albicocche

Se lo desiderate potete anche usare la marmellata di albicocche fatta in casa: se ne avete molti vasetti da parte, è un’ottimo modo per utilizzarla in modo creativo. Così sarà tutto più genuino.

  1. Come per tutte le crostate, iniziate dalla preparazione della pasta frolla: unite il burro a tocchetti (freddo di frigo), farina e zucchero e lavorate con le mani o la planetaria fino ad ottenere un composto sabbioso. Cercate di lavorarlo il meno possibile: è pur sempre una frolla!
  2. Unite l’uovo, i tuorli e la scorza di limone grattugiata senza prelevare la parte bianca (amara).
  3. Formate un panetto, appiattitelo leggermente tra due fogli di carta forno e lasciatelo riposare per un’oretta in frigorifero.
  4. Trascorso il tempo di risposo necessario, stendetelo fino a raggiungere uno spessore di 4 mm e trasferitelo in una teglia per crostata. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, versate la marmellata e decorate con delle strisce di impasto.
  5. Cuocete la crostata a 180°C per 40 minuti circa (i tempi potrebbero variare in base al vostro elettrodomestico).

Cosa ne dite di provate anche tutti i nostri dolci con le albicocche?

Conservazione

Questa è una delle crostate più famose in assoluto e si conserva anche per 3-4 giorni in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luminose e all’interno di un’apposita campana per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

4/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette al forno Torte

ultimo aggiornamento: 05-07-2021


Kinder Cereali: la ricetta originale dello snack con cioccolato e riso soffiato

Ganache al cioccolato bianco: una crema dai mille usi