Entrambi appartenenti alla famiglia degli agrumi, lime e limone si differenziano non solo per forma e sapore. Vediamo perché.
Lime e limone non sono la stessa cosa e gli estimatori di questi due agrumi lo sanno bene. Sebbene infatti il lime venga spesso sostituito con il limone, tra i due c’è qualche differenza per quanto riguarda sapore e profumo.
Il limone, conosciuto nel bacino del Mediterraneo fin dall’antichità, è caratterizzato da una buccia gialla e aromatica, utilizzata per la produzione di oli essenziali ma anche per aromatizzare pietanze dolci e salate. Il lime invece è più piccolo e solitamente viene raccolto acerbo, quando la buccia è di colore verde acceso e sprigiona il massimo della sua aromaticità.

Lime e limone: differenze
Siamo abituati ad utilizzare il limone in cucina non solo come aroma, ma anche nel classico abbinamento acqua e limone, da assumere alla mattina a stomaco vuoto. Continuiamo invece a guardare il lime, frutto di una pianta chiamata limetta, con diffidenza, etichettandolo come ingrediente esotico e sostituendolo con il più noto agrume.
È vero che il lime, per sua natura, preferisce climi tropicali e difficilmente viene coltivato del bacino del Mediterraneo (fa eccezione solo l’Egitto), tuttavia il suo utilizzo in cucina si sta via via diffondendo. La sua buccia verde e aromatica, racchiude una polpa succosa e molto più acidula rispetto al limone. È perfetto non solo per la preparazione di cocktail e della famosa key lime pie, ma anche per bilanciare i sapori di piatti esotici come curry e zuppe.
Attenzione però a non confondere il lime con il finger lime. Quest’ultimo, anche detto caviale di limone, è un agrume la cui buccia racchiude piccole perle dal sapore di agrume simile al caviale.
Valori nutrizionali lime e limone
Dal punto di vista delle calorie, i due agrumi sostanzialmente si equivalgono: 30 kCal per 100 g di prodotto. Si differenziano invece per il contenuto di acido citrico, maggiore nel lime, e per le vitamine. In particolare il limone contiene una maggior quantità di vitamina C, mentre il lime contiene più vitamina A (più del doppio).
Fonte foto: https://pixabay.com/it/limone-lime-mandarino-orange-584259/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC