I falafel di lenticchie rosse sono un’alternativa ai classici falafel di ceci. Ottimi fritti, più leggeri e salutari al forno, sono ideali abbinati a una salsa allo yogurt.
I falafel di lenticchie sono un ottimo modo per far mangiare i legumi ai più piccoli. Assomigliano a delle polpette di lenticchie ma il loro colore arancione, dato dalle lenticchie decorticate, attirerà la loro attenzione. Questa ricetta è davvero semplice perché il legume andrà semplicemente ammollato in acqua e poi frullato senza nessun tipo di cottura.
Questi falafel sono ottimi al forno: una ricetta leggera, pronta al volo e dal sapore speziato. L’abbinamento perfetto è con una salsa allo yogurt greco insaporita con aneto, succo di limone e sale. Per mantenere la ricetta vegan, utilizzate lo yogurt di soia.

Come fare i falafel di lenticchie rosse
La sera prima mettete in ammollo le lenticchie rosse. In totale dovranno stare in acqua per almeno 12 ore. Trascorso il tempo di ammollo, scolatele e frullatele in modo da ottenere una sorta di purea.
Tritate lo scalogno, l’aglio e il prezzemolo e uniteli al composto insieme al cumino e a un pizzico di sale. Mescolate velocemente quindi cominciate ad aggiungete tanto pangrattato quanto basta a ottenere un composto lavorabile con le mani.
Prelevate un cucchiaio di impasto e dategli la forma di una polpetta. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, spruzzatele con un nebulizzatore di olio e cuocete a 200°C per 20 minuti.
Ora che abbiamo visto come fare i falafel di lenticchie, prepariamo la salsa allo yogurt semplicemente mescolando tutti gli ingredienti.
Provate anche la ricetta tradizionale dei falafel oppure i falafel di ceci e lenticchie.