I finocchi caramellati sono un contorno dolce e sfizioso, in grado di accompagnare anche secondi piatti importanti e impegnativi.
I finocchi caramellati sono un contorno originale e dal sapore insolito. Il contrasto tra il finocchio e lo zucchero è strepitoso, e lascerà stupiti eventuali ospiti. Con la cottura le fette di finocchio diventano sempre più morbide e delicate, maneggiatele, quindi, con molta cura.

Preparazione dei finocchi caramellati
- Pulite i finocchi. Tagliate le barbette, lavatele, asciugatele e mettetele da parte, serviranno alla fine del piatto per la decorazione.
- Eliminate lo strato più esterno dei finocchi, lavateli bene sotto acqua corrente e asciugateli.
- Tagliateli verticalmente a fette dello spessore di circa un centimetro. Durate l’intera preparazione, dovete fare attenzione che le fette restino sempre ben unite e non si sfaldino.
- Prendete una grande padella antiaderente e versatevi 25 g di burro e l’olio.
- Fate scaldare bene, quindi adagiatevi le fette di finocchi in un solo strato. Se non dovessero entrare, cuoceteli in più volte.
- Cuoceteli per 10 minuti, quindi girateli e cuoceteli per altri 10 minuti.
- A pochi minuti dalla cottura, cospargete i finocchi con della buccia di limone grattugiata.
- Togliete le fette con attenzione dalla padella e mettetele su un piatto, possibilmente caldo.
- Versate nella stessa padella i 10 g di burro rimasti, lo zucchero, i semi di finocchio e due cucchiai di acqua.
- ate caramellare lo zucchero a fiamma medio bassa, dovrebbero essere sufficienti 2-3 minuti.
- Rimettete le fette di finocchio nella padella e fatele insaporire un minuto per lato, facendo attenzione che lo zucchero non bruci. Eventualmente aggiungete un altro cucchiaio d’acqua.
- Dividete nei piatti e guarnite con le barbette tritate grossolanamente.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche i peperoni in agrodolce.
Conservazione
Consigliamo di consumare entro 2-3 giorni questo contorno facile e sfizioso. Consumateli in frigo in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC