Fiori di zucca gratinati, croccanti e saporiti
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Contorni
4/5 (3 Recensioni)

Fiori di zucca gratinati al forno

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 10 min
fiori di zucca gratinati

I fiori di zucca gratinati con pane grattugiato sono un contorno semplice e croccante che si prepara in circa 20 minuti.

I fiori di zucca sono un ingrediente che potremmo definire pregiato oltre che delicato. Si trovano per brevi periodi dell’anno e tendono a deperire piuttosto velocemente. Per questo, quando è il momento, è bene sapere come cucinarli. Noi abbiamo provato i fiori di zucca gratinati e ce ne siamo letteralmente innamorati.

Si tratta di una ricetta al forno leggera preparata con pochissimi ingredienti. Inutile dirlo, protagonista della ricetta oltre ai fiori di zucca è il pane grattugiato, indispensabile insieme al pecorino per conferire croccantezza al piatto. Il nostro consiglio è di preparare il pangrattato fatto in casa, facendo seccare gli avanzi di pane vecchio e poi grattugiandoli. Se non avete mai provato, noterete una sostanziale differenza.

Chiaramente questa ricetta può essere replicata anche partendo da fiori di zucca ripieni. A voi la scelta se optare per un abbinamento classico, come mozzarella e acciughe, uno più delicato come quello a base di ricotta oppure qualcosa di sostanzioso come i fiori di zucca ripieni alla ligure, con le patate. Una volta scelta la farcitura procedere come da ricetta e gratinateli al forno: non ve ne pentirete.

L’importante è sempre acquistare dei fiori freschi, ben sodi all’aspetto e privi di macchie. Una volta tolto il pistillo, la parte finale del gambo e le foglioline alla base della corolla siete pronti per mettere ai fornelli. Vediamo quali sono i pochi passaggi che vi separano da questa ricetta sfiziosa.

Fiori di zucca su tavolo in legno
Fiori di zucca – primochef.it

Ingredienti

Per i fiori di zucca gratinati

  • Fiori di zucca – 16
  • Pane grattugiato – 3 cucchiai
  • Pecorino grattugiato (o parmigiano) – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – q.b.

Preparazione

Fiori di zucca gratinati

1

Cominciate con il procurarvi dei fiori di zucca il più freschi possibile. Sciacquateli poi sotto acqua corrente e metteteli ad asciugare su della carta assorbente. Rimuovete i pistilli interni, inserendo due dita e tirando con delicatezza e decisione quindi togliete il gambo e le fogliolini alla base della corolla. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno e dedicatevi alla gratinatura.

2

Per ottenere dei fiori di zucca al forno croccanti mescolate in una ciotola il pane grattugiato, il pecorino, sale e pepe. Passate i fiori in poco olio e poi nel composto appena preparato, in modo che si attacchi. Mano a mano che sono pronti adagiateli su una teglia rivestita di carta forno.

3

Cuocete a 180°C per 10 minuti (i fiori di zucca si cuociono in un lampo) e serviteli ben caldi.

Ecco un video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarli. Noi abbiamo cercato di limitare il quantitativo di olio utilizzato così da ottenere una ricetta più leggera.

Noi adoriamo le ricette con i fiori di zucca e ne abbiamo preparate davvero tantissime. Tra le nostre preferite ci sono i fiori di zucca ripieni un classico della cucina italiana.

Conservazione

Il nostro consiglio è di preparare e consumare i fiori di zucca gratinati al momento perché con il passare del tempo l’umidità potrebbe comprometterne la croccantezza.

Leggi anche
Fiori di zucca, che passione: le migliori ricette da provare!
4/5 (3 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2025 14:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Sfogliatine di pomodoro e mozzarella