Evitare lo spreco di cibo è possibile e ci sono diverse app sul mercato pronte ad aiutare questo processo di salvaguardia dell’ambiente e delle risorse
Nel periodo dell’Expo, della crisi economica e di una crescita dell’etica alimentare è importante che ognuno, nel suo piccolo faccia la sua parte per evitare lo spreco di cibo, utile a sfamare il pianeta.
Leggi anche: Carlo Petrini: “Lo spreco di cibo deve diventare reato”
Per questo motivo stanno nascendo sempre più organizzazioni e applicazioni per smartphone e tablet per il cosiddetto Food Sharing, ovvero la condivisione dei cibi, soprattutto quelli freschi, che andrebbero sprecati perchè lasciati andare a male.
Così, iniziano a far parte di queste reti, non colo supermercati, ma anche negozi più piccoli di alimentari, come frutta e verdura, e buffet dei ristoranti o simili. Creando queste reti è possibile risparmiare soldi e cibo che andrebbe sprecato.
Un’idea che si basa su questi principi, è quella di My Foody, una start-up ideata da alcuni ragazzi milanesi. Si tratta di un’app che permette di vedere tramite il proprio cellulare quali sono i cibi nel punto vendita più vicino che hanno scadenza più ravvicinata. Questi alimenti posssono essere prenotati e consegnati a domicilio a un prezzo inferiore a quello di mercato, dello stesso prodotto più a lunga scadenza.
Questa è solo una delle tante idee per sfruttare tutti i benefici del Food Sharing, risparmiando soldi e spreco, ma esiste anche,ad esempio, Bring the food, dove il cibo avanzato da ristoranti o esercizi commerciali potrà essere preso gratuitamente dalle organizzazioni benefiche.
Anche famoso è il servizio dedicato in particolare al pane e ai prodotti da forno, “Breading”, che per mezzo della geolocalizzazione, le panetterie a fine giornata possono donare l’invenduto e questo verrà distribuito a chi ne ha bisogno.
Idee semplici per organizzazioni non troppo complesse che possono essere di grande aiuto per evitare lo spreco inutile di cibo.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC