Zucchine gratinate con mozzarella e formaggio: un contorno facile e saporito
In meno di dieci minuti le vostre zucchine al forno con mozzarella sono […]
Se vi stata chiedendo cosa cucinare con le zucchine questo è il posto giusto! Forse non lo sapete ma la zucchina è una delle verdure che preferiamo: non solo per il suo gusto inimitabile o per la sua composizione che la rende un alimento ipocalorico e disintossicante (contiene solo 13 calorie ogni 100 g ed è composta per il 94% di acqua), ma anche e soprattutto per la sua versatilità.
Lo zucchino viene utilizzato per tantissime ricette che passano dall’antipasto al secondo. Curiosi di scoprire le preparazioni più famose e quelle di cui ci siamo innamorati? Allora andiamo, ma prima facciamo una veloce panoramica su come trattare questo splendido ortaggio.
Come per le melanzane anche le zucchine sono di diverse varietà: ci sono le classiche lunghe, ma anche quelle tonde, le zucchine patissone più grosse e colorate e molte altre tipologie che spesso prendono il nome dal luogo di coltivazione.
Nonostante siano diverse, quasi tutte vengono trattate allo stesso modo: dopo una pulizia accurata sotto acqua fredda corrente sono pronte per prendere diverse strade. Si possono cucinare le zucchine al forno, alla griglia o in padella, ripiene o a modi involtino, a barchetta per le lunghe o a scrigno per le tonde. Oppure, infine, si possono sempre pastellare e friggere!
Cucinare le zucchine infatti è un compito abbastanza semplice. Reggono bene le alte temperature e, nella versione ripiena, possono essere sbollentare qualche minuto in modo da rendere la polpa di più facile estrazione.
Le zucchine vanno spurgate? Dalla nostra esperienza possiamo dirvi che no, le zucchine si possono utilizzare subito senza il passaggio con il sale grosso per eliminare i liquidi di vegetazione. Se tuttavia dovete utilizzarle tagliate a fette e avete del tempo, potete sempre provare a lasciarle riposare per almeno mezz’oretta con sale grosso e coperte da un peso (proprio come fareste con le melanzane).
Le ricette a base di zucchine sono davvero tantissime e noi vedremo di accompagnarvi nella preparazione di ognuna. Le zucchine ripiene sono forse le più famose: farcite con carne, vegetariane, riso o solo con verdure. Ce n’è per tutti i gusti e il limite è solo la vostra fantasia. Lo stesso discorso vale per gli involtini di zucchine, possono custodire al loro interno tantissime combinazioni di sapori tutti da scoprire.
Non solo un elemento base, possono diventare un goloso condimento: avete mai provato il pesto di zucchine o una semplicissima pasta con zucchine tagliate a pezzettoni e passate in padella? Provare per credere, stupiranno voi e i vostri ospiti!
Siete pronti a buttarvi alla scoperta di queste e tantissime altre ricette? Seguiteci!
In meno di dieci minuti le vostre zucchine al forno con mozzarella sono […]
Oggi vediamo la ricetta della parmigiana di zucchine, un piatto così buono e […]
Tra i primi piatti con le zucchine che dovete assolutamente provare c’è la […]
Il pasticcio di zucchine è una ricetta che una volta provata non abbandonerete […]
Stick di zucchine cotte al forno: la ricetta per preparare un antipasto sfizioso […]
Se cercate delle ricette sfiziose non lasciatevi sfuggire il risotto zucchine e salsiccia, […]
Non potrete dire di no al nostro risotto con asparagi e zucchine: un […]
La pasta zucchine e salsiccia si prepara davvero in 10 minuti ed è […]
Le zucchine in pastella sono davvero semplici da preparare e ottime da servire […]
Pesto di piselli e zucchine: un condimento semplice e veloce da preparare, per […]