Quanto sono buone le fragole con la panna? Un dessert fantastico, che spesso sottovalutiamo per la semplicità e rapidità di esecuzione.
Le fragole con la panna sono allo stesso tempo un dessert facilissimo da preparare, veloce nella realizzazione e buonissimo nel gusto. È incredibilmente fresco e saporito, ed è anche equilibrato per dolcezza e acidità. Montate la panna quasi a neve, perché è bene che abbia comunque un minimo di consistenza. Gli appassionati di tennis sanno anche che stiamo parlando anche dell’officiai food del prestigioso torneo di Wimbledon. Il motivo? L’evento si svolge sempre in estate quando la fragola è nel suo periodo migliore.
Ovviamente, se avete bambini a tavola non aggiungete il liquore, che può essere per gli adulti un limoncello o un liquore all’arancia o con un altro di vostro gradimento. È adatto anche del vino rosso.

Preparazione delle fragole con la panna montata
- Lavate le fragole e asciugatele delicatamente con della carta assorbente da cucina. Eliminate il picciolo verde e tagliatele a pezzi o a fettine.
- Versate le fragole in una ciotola. Spremete il limone ricavandone il succo, filtratelo attraverso un colino fine e aggiungetelo alle fragole.
- Aggiungete metà dello zucchero e, se lo usate, il liquore. Mischiate bene e mettete in frigorifero a marinare per almeno un’ora.
- Solo al momento di servire, versate la panna fresca in una ciotola, aggiungete lo zucchero rimasto e montatela in modo che sia ferma, ma ancora piuttosto morbida.
- Prendete dei bicchieri o delle coppe da dessert e versate sul fondo un primo strato di fragole a pezzetti, qualche cucchiaiata generosa di panna e nuovamente le fragole cercando di scolarle il più possibile dalla marinatura (che potrebbe smontare la panna).
- Procedete con un secondo strato, decorate con qualche fragola e servite ogni coppa a tavola.
Potete decidere di non aggiungere zucchero alla panna, quello già presente nelle fragole sarà sufficiente a dare al dessert la golosità che serve (in questo caso mettete tutta la quantità di zucchero indicata nella marinatura della frutta). Se vi è piaciuta questa ricetta e ne avete apprezzato bontà e semplicità, sicuramente rimarrete soddisfatti dai nostri dolci con le fragole!
Conservazione
Consigliamo di consumare al momento le coppe di panna e fragole, non appena saranno pronte! Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC