Oggi vediamo come fare le frittelle al forno, uno dei dolci di Carnevale per eccellenza, ma nella sua versione light, per chi è attento alla linea 365 giorni all’anno!
Siete alla ricerca di dolci di Carnevale, ma al forno – e quindi light? Questa allora è la ricetta che fa per voi: le abbiamo chiamate frittelle al forno e sono delle frittelle…non fritte, pensate appositamente per tutti coloro che a Carnevale vogliono festeggiare, ma con leggerezza. E poi chi l’ha detto che si possono fare a Carnevale? Gustatele tutto l’anno (e senza sensi di colpa)!
Potremmo definirle una via di mezzo tra le classiche castagnole e i bignè: la pastella in realtà è molto simile a quella classica, la differenza principale sta nella cottura (che ci fa risparmiare circa 150 kcal). Vediamo insieme la preparazione base, che potete poi arricchire con aromi a piacere, come vaniglia o anice!

Preparazione delle frittelle al forno
- Cominciamo con l’impasto: in una terrina sbattete le uova con lo zucchero prima di montare il composto con le fruste elettriche. Dopo un paio di minuti, fermatevi: deve essere bello spumoso. Aggiungete la scorza d’arancia grattugiata e il latte a temperatura ambiente e amalgamate.
- In una ciotola a parte, setacciate la farina, la fecola e il lievito e poi incorporatele un cucchiaio per volta al composto liquido. Azionate le fruste a velocità bassa altrimenti la polvere schizzerà via per tutta la cucina; quando si sarà leggermente amalgamata, potete aumentare la velocità in modo da eliminare eventuali grumi.
- A questo punto, se avete degli stampi per sfere, il risultato sarà senza dubbio più pulito e ordinato; se invece non li possedete, disponete cucchiaiate di impasto su una leccarda da forno. Fate cuocere in forno ventilato già caldo per circa 15 minuti a 180°C.
- Una volta fredde, spolverate con lo zucchero a velo e servite!
Se invece, amate i dolci di Carnevale tradizionali (fritti e calorici), provate le frittelle di Carnevale!