Frittelle senza glutine, la ricetta facile e veloce
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
3.3/5 (3 Recensioni)

Frittelle senza glutine

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 20 min
frittelle senza glutine

Ingredienti

  • 160 g di farina di riso finissima
  • 80 g di fecola di patate
  • 70 g di zucchero (+ q.b. per completare)
  • 80 ml di latte
  • 2 uova
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 bacca di vaniglia

Scopriamo come preparare delle ottime frittelle senza glutine con farina di riso, perfetteโ€ฆ per tutto lโ€™anno!

La celiachia รจ un problema che affligge sempre piรน persone. Noi perรฒ non accettiamo lโ€™idea che qualcuno debba rinunciare a una ricetta solo perchรฉ contenente glutine, quindi pesa e cucchiaio alla mano, abbiamo ideato le frittelle senza glutine. Leggere come le tradizionali, sono un dolce di carnevale semplicissimo da preparare.

Sia che decidiate di aromatizzarle al limone o alla vaniglia, sono a dir poco irresistibili. Una frittella tira lโ€™altra e in men che non si dica il vassoio sarร  vuoto. Il bello di questa ricetta poi รจ che non richiede passaggi complessi: sarร  sufficiente mescolare tutti gli ingredienti con una frusta da cucina e poi lasciar cadere delle porzioni di impasto nellโ€™olio bollente aiutandosi con due cucchiai. Ma vediamo tutti i passaggi nel dettaglio.

frittelle senza glutine
frittelle senza glutine

Come preparare la ricetta delle frittelle senza glutine

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola e sbattetele insieme allo zucchero.
  2. Unite poi il latte, i semi della bacca di vaniglia prelevati tagliando la bacca per il lungo e raschiandone lโ€™interno con la punta di un coltello, e il lievito setacciato. Mescolate con una frusta da cucina.
  3. Incorporate in ultimo la farina di riso e la fecola setacciate e finite di mescolare. Dovrete ottenere un composto privo di grumi e piuttosto consistente.
  4. Scaldate abbondante olio di semi in una padella fino a fargli raggiungere i 180ยฐC.
  5. Aiutandovi con due cucchiai poi lasciate cadere delle piccole porzioni di impasto direttamente nellโ€™olio bollente e cuocete fino a che non risulteranno gonfie e dorate in superficie.
  6. Scolatele con una schiumarola, passatele su carta assorbente e poi, quando sono ancora calde, nello zucchero semolato o in alternativa, spolverate sopra dello zucchero a velo. Provatele e ve ne innamorerete!

Le frittelle senza glutine si possono aromatizzare anche con la scorza di limone oppure con un cucchiaino di rum. Per quanto riguarda lo zucchero in cui vengono ripassate una volta cotte, puรฒ anche essere sostituito con della farina di cocco. Per un carnevale 100% gluten free provate anche le chiacchiere!

Conservazione

Il nostro consiglio รจ di gustare le frittelle con farina di riso quanto prima perchรฉ con il passare delle ore tendono a perdere parte della loro bontร . Sconsigliamo quindi una conservazione di piรน id qualche ora, cosรฌ come non consigliamo di congelarle in freezer.

Leggi anche
Farine senza glutine: quali sono e come si utilizzano
3.3/5 (3 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2024 9:45

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Deliziosi bomboloni ripieni di crema