I funghi fritti sono un contorno appetitoso e molto semplice da preparare e perfetto da servire nel periodo autunnale!
Con l’arrivo della stagione autunnale i funghi fritti sono un contorno da preparare almeno una volta per accompagnare secondi di carne o da servire anche per un aperitivo sfizioso. Per preparare un’ottima frittura di funghi potete optare sia per una varietà di funghi sia per un misto a scelta. Le specie di funghi più adatte per questo tipo di preparazione sono di certo gli champignon, i porcini e i pleurotus.
Allacciate il grembiule…ecco tutti i passaggi della ricetta!

Preparazione dei funghi fritti: come farli
- Per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei funghi: con l’aiuto di un panno pulito e di un coltellino pulite bene i funghi in modo da eliminare gli eventuali residui di terra poi tagliate i funghi a pezzi non troppo grandi ma nemmeno troppo piccoli.
- Preparate la panatura mescolando in un piatto l’uovo con il latte e il pepe.
- Passate man mano i funghi nell’uovo e poi nel pane grattugiato facendolo aderire bene.
- Friggete i funghi in olio ben caldo fino a farli dorare. Sollevate i funghi con una schiumarola e passateli su di un piatto foderato con carta da cucina in modo da far sgocciolare l’olio in eccesso.
- Salate in base al vostro gusto e servite i funghi caldi subito dopo la preparazione con salse o altri condimenti a piacere. Buon appetito!
In alternativa, vi consigliamo di provare la ricetta del sugo di funghi in bianco.