Gelato di prugne senza gelatiera: perfetto per una merenda estiva sana e genuina. Ecco come prepararlo in casa con la frutta di stagione.

Il gelato è senza dubbio il simbolo dell’estate, ottimo per una pausa dolce o per rinfrescarsi durante una torrida giornata. Tra le ricette del gelato fatto in casa, quella del gelato di prugne è perfetta per utilizzare la frutta fresca estiva in alternativa alle classiche confetture. Questa ricetta prevede l’utilizzo del marsala, liquore siciliano molto utilizzato nella preparazione di dolci e creme. Molto importante è l’aggiunta di panna montata e di un ingrediente alcolico: in questo modo il gelato non si cristallizzerà in congelatore rimanendo comunque molto cremoso e non sarà necessario mescolare il gelato ogni ora per rompere i cristalli. In alternativa alle prugne potete utilizzare la frutta fresca che più preferite.

Ingredienti per preparare il gelato di prugne senza gelatiera con Marsala (per 6 persone)

  • 500 gr di prugne fresche
  • 30 ml di marsala
  • 120 ml di latte intero
  • 200 ml di panna liquida
  • 150 gr di zucchero
  • succo di un limone

DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 0′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Gelato di prugne
https://it.pinterest.com/pin/288441551115623846/

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta del gelato di prugne con Marsala

Per preparare il gelato alle prugne con il marsala iniziate lavando accuratamente le prugne poi asciugatele, tagliatele a metà ed eliminate il seme centrale. Tagliate le prugne a cubetti e inseritele nel boccale del frullatore.

Aggiungete anche il succo di limone e lo zucchero, frullate nuovamente e unite il marsala e il latte prima di frullare nuovamente. In una terrina a parte montate la panna.

Unite la panna montata alle prugne, mescolate bene in modo da ottenere uno composto omogeneo e poi trasferite il tutto all’interno di un contenitore di plastica dai bordi bassi.

Trasferite il contenitore in freezer e lasciate riposare all’incirca per 3-6 ore prima di servire.

Se siete amanti della frutta potete provare anche la ricetta della marmellata di prugne fatta in casa.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/288441551115623846/

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 20-07-2017


Frittata di ortiche al forno: perfetta come contorno o piatto unico

Come cucinare il rombo in padella, in modo facile e veloce