Facili da fare, gustosi e colorati: sono gli gnocchi di polenta, una ricetta davvero meravigliosa e perfetta per proporre un primo piatto diverso dal solito.
Se avete voglia di una ricetta diversa dal solito, allora siete nel posto giusto: oggi prepariamo gli gnocchi di polenta, un piatto semplice e perfetto per riutilizzare la polenta avanzata, che potete anche fare sul momento.
Questi gnocchetti fatti in casa sono perfetti se conditi con burro e formaggio e ideali da servire in ogni occasione. Che aspettiamo, andiamo subito in cucina e scopriamo tutti i passaggi della ricetta!
Ingredienti per la ricetta degli gnocchi di polenta avanzata (per 6 persone)
- 500 g di polenta fredda
- 200 g di farina di grano tenero
- 180 g di formaggio grattugiato
- 3 uova
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 cucchiaino di olio
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 5′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Come si fanno gli gnocchi di polenta
Prendete la polenta e schiacciatela con una forchetta. Se dovete ancora prepararla, invece, dovrete mettere in conto almeno 40 minuti per la cottura più il tempo di riposo per farla raffreddare.
A questo punto aggiungete all’impasto che state lavorando le uova, la farina, il parmigiano e infine il sale e il pepe. Concludete con un cucchiaino di olio e impastate per bene.
Una volta realizzato un composto omogeneo, realizzate dei cilindri da cui andrete a ricavare gli gnocchi. Date loro la forma che preferite e poi cuoceteli in acqua salata finché non saranno venuti a galla.
Come condire gli gnocchi di polenta
Una volta che li avrete preparati, dovrete però pensare a un condimento delizioso per questo primo piatto. Il nostro consiglio è di andare sul semplice: burro e salvia, una spolverata di pepe e noce moscata o pepe.
Potete anche preparare una fonduta di formaggi, ad esempio usando il gorgonzola o il taleggio, che con la polenta si abbinano alla perfezione. Aggiungete anche dello speck croccante, della pancetta o del prosciutto se volete rendere questo piatto ancora più goloso!
Che ne dite di provare anche la nostra polenta pasticciata?
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC