Ingredienti:
• 1 melanzana
• 75 g di ricotta
• 30 foglie di basilico
• 20 foglie di rucola
• 1 pomodoro
• 1/2 bicchierino di pinoli
• 1 bicchierino di olio extravergine d’oliva
• 1 spicchio di aglio
• parmigiano grattugiato
• sale grosso q.b.
• pepe nero
difficoltà: facile
persone: 2
preparazione: 20 min
cottura: 10 min

Involtini di melanzane con pesto: un’idea golosa e fresca che piacerà anche ai vegetariani.

Le melanzane sono una delle verdure più apprezzate in assoluto: gustose, dalle proprietà sazianti e molto versatili in cucina. Nella ricetta di oggi abbiamo pensato di proporvele a modi involtino, farcite con pesco di basilico, rucola e ricotta. Questi involtini di melanzane con pesto, rucola e ricotta possono essere serviti sia come antipasto sia come piatto principale nelle calde giornate estive.

Cosa aspettate a provare questa ricetta con il pesto?

Involtini di melanzane con pesto
Involtini di melanzane con pesto

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione degli involtini di melanzane con pesto

  1. Lavate la melanzana e, tolta la parte apicale, tagliatela a fette dello spessore di mezzo centimetro.
  2. Cospargete le fette di melanzana di sale e lasciate che facciano l’acqua per almeno un’ora, quindi sciacquatele e asciugatele con della carta assorbente o uno strofinaccio.
  3. Scaldate una padella o una piastra unta con olio d’oliva e cuocete le melanzane a fiamma media fino a quando non saranno dorate da entrambi i lati. Il tempo necessario per dorare le melanzane sui due lati sarà di circa 5/7 minuti.
  4. Appena sono pronte mettetele su un piatto, salatele un lato e lasciatele raffreddare.
  5. Per il pesto mettete il basilico lavato e asciugato nel bicchiere del frullatore, aggiungete una presa di sale grosso, del pepe appena macinato, i pinoli, il parmigiano e una parte dell’olio extra vergine.
  6. Frullate e aggiungete gradualmente il resto dell’olio fino a quando il pesto non assumerà un aspetto vellutato.
  7. In un’insalatiera impastate la ricotta, un po’ di sale e il pesto.
  8. Disponete una quantità di ricotta condita sul lato non salato delle fette di melanzane, quindi aggiungete la rucola, che avrete in precedenza lavato e asciugato.
  9. Arrotolate le fette di melanzana a formare un involtino e fissatele con uno stuzzicadenti, guarnendo ogni involtino con una fettina di pomodoro.

Per concludere, ecco tante altre interessanti e buonissime ricette con il pesto oppure la ricetta degli involtini di melanzane e alcune varianti!

Conservazione

Una volta preparati gli involtini è consigliabile consumarli subito, ma possono essere conservati in frigo per non più di 48 ore coperti dalla pellicola trasparente.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 09-03-2017


Insalata di melone giallo, frutti di bosco, fiori e noci

Linguine con pesto di mandorle e pomodori secchi