Involtini di peperoni e tonno: la ricetta del contorno saporito
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
5/5 (2 Recensioni)

Involtini di peperoni e tonno: un tocco di gusto per una perfetta cena

  • facile
  • 4
  • 45 min
  • 20 min
involtini di peperoni con tonno

Ingredienti

  • 2 peperoni rossi
  • 2 peperoni gialli
  • 220 g di tonno sottโ€™olio
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 4 cucchiai di aceto
  • 120 g di mollica di pane
  • mezzo spicchio dโ€™aglio
  • 40 g di capperi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • pepe q.b.

Gli involtini di peperoni e tonno sono freschi e deliziosi, potete prepararli in anticipo, ma serviteli sempre a temperatura ambiente.

Gli involtini di peperoni e tonno sono un prelibato contorno, con la voglia di trasformarsi in un ottimo secondo piatto. Se volete, potete frullare gli ingredienti della farcia in un mixer, ma consigliamo di tritarli al coltello e di lasciarli, quindi, di una certa consistenza. Non lasciate per troppo tempo i peperoni in forno, altrimenti, oltre la buccia, potrebbe bruciare anche la loro polpa.

Si tratta di un piatto semplice da realizzare che dร  il meglio gustato a temperatura ambiente o freddo: questo lo rende un perfetto antipasto freddo per le vostre cene estive (e pre estive), considerata la stagionalitร  del peperone. Seguiteci per capire come preparare i peperoni ripieni di tonno.

involtini di peperoni con tonno
involtini di peperoni con tonno

Preparazione degli involtini di peperoni con tonno

  1. Preriscaldate il forno a 200ยฐC.
  2. Lavate i peperoni sotto acqua corrente, preparate una teglia da forno e rivestitela di carta forno. Adagiatevi i peperoni e mettete in forno. Fate cuocere per 40 minuti.
  3. Tirate fuori i peperoni dal forno e metteteli allโ€™interno di una busta del pane, quelle di carta. Dopo cinque minuti tirateli fuori uno alla volta, ora dovrebbe essere facile eliminare la pelle che si รจ carbonizzata. Nel farlo, dovete eliminare anche il picciolo e i semi.
  4. Cercate di mantenere intatte le falde dei peperoni, perchรฉ sono loro che formano la struttura degli involtini. Devono avere una larghezza di 3-4 centimetri. Mettete da parte.
  5. Sgocciolate il tonno dal suo olio di conservazione, e tritatelo grossolanamente al coltello.
  6. Fate la stessa cosa con i capperi, dovete strizzarli molto bene e tritarli finemente.
  7. Spellate lโ€™aglio e tritatene finemente la metร . Tritate finemente le foglie di prezzemolo.
  8. Tagliate la mollica di pane a dadini, e bagnatela con lโ€™aceto. Fate assorbire bene, quindi strizzate il pane con le mani e mettetelo in unโ€™ampia ciotola.
  9. Nella ciotola aggiungete anche tonno, aglio tritato, capperi, prezzemolo e un pizzico di pepe. Mischiate bene sino ad avere una crema con gli ingredienti ben distribuiti.
  10. Stendete una falda di peperone sul tagliere, e spalmateci sopra un cucchiaio del composto di tonno. Arrotolate le falde del peperone a formare un involtino e adagiatelo in un vassoio. Continuate sino a completare gli ingredienti.
  11. Completate versando a filo lโ€™olio EVO sui vostri involtini di peperoni arrostiti. Servite quindi i vostri involtini di peperoni al tonno.

Perfetti per improvvisare pranzetti veloci, ottimi per piatti piรน elaborati, i peperoni sono tra i protagonisti dei pasti dโ€™estate. Per altre idee, vi consigliamo le nostre ricette con peperoni per rallegrare la tavola!

Conservazione

Questi golosi involtini si conservano anche 1-2 giorni in frigorifero ben coperti dalla pellicola trasparente o chiusi allโ€™interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.

5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 8 Giugno 2023 11:26

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Insalata di fave crude con pomodori e feta: un piatto semplice e gustoso!