Involtini di verdure grigliate perfetti per un secondo piatto diverso dal solito o per un contorno di verdure estive.
Gli involtini di verdure grigliate farciti con crema di ricotta aromatizzata alla paprika sono l’ideale per chi è alla ricerca di ricette leggere ma gustose per preparare secondi piatti particolari a base di verdure. Potete proporre questi involtini per i vostri contorni sfiziosi. Se preferite potete prepararli solo a base di melanzane o zucchine o peperoni in base alle vostre preferenze.
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 20′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + il tempo di riposo della farcitura
Ingredienti per preparare gli involtini di verdure grigliate (per 4 persone)
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 2 zucchine
- 2 melanzane
- 250 grammi di ricotta
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1 rametto di rosmarino
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione degli involtini di verdure grigliate: per menu estivi veloci
Per preparare gli involtini di verdure grigliate iniziate preparando la farcitura: in una ciotola capiente mescolate la ricotta setacciata con il sale, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, la paprika in polvere e il rosmarino tritato. Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo lavate accuratamente la verdure, poi mondate le zucchine e le melanzane e tagliate a fette nel senso della lunghezza. Tagliate i peperoni a falde, cercando di ottenere porzioni tutte delle stesse dimensioni. Grigliate le verdure su di una griglia antiaderente poi lasciate raffreddare.
Passate ora alla preparazione degli involtini: ponete su di un tagliere o su una superficie da lavoro una fettina di zucchina, una di peperone e una di melanzana. Farcite ogni fetta di verdura con un cucchiaino di crema di ricotta. Mettete le fette una sopra l’altra e arrotolate in modo da formare una spirale. Fermate con un stecchino di legno.
Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione. Conservate in frigorifero e tirate fuori poco prima di servire in modo da servire a temperatura ambiente. Buon appetito.
Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche quella per preparare gli involtini di formaggio con verdure.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/330944272601863700/