Come realizzare un buonissimo piatto di lasagne con spinaci e salsiccia? Ecco gli ingredienti e tutti i passaggi della preparazione!
Le lasagne con spinaci e salsiccia sono un primo piatto veramente delizioso e perfetto per un pranzo in famiglia. Il condimento è arricchito con i funghi e la besciamella, perfetta per rendere le lasagne morbide e gustose. Volete sapere come preparare questo piatto? Vediamo subito la ricetta!

Preparazione delle lasagne con spinaci funghi e salsiccia
- Iniziate preparando la besciamella: mettete il latte in un pentolino, ponete sul fuoco, aggiungete la farina e fate sciogliere a fiamma bassa avendo cura di mescolare per evitare che si formino dei grumi.
- Aggiungete il latte caldo un po’ alla volta senza smettere di mescolare.
- Insaporite con il sale e la noce moscata e proseguite la cottura per 8/10 minuti in modo da ottenere una besciamella cremosa ma non troppo densa. Spegnete il fuoco e tenete da parte.
- Lavate bene gli spinaci e sbollentateli in acqua bollente leggermente salata per 5 minuti poi scolateli, strizzateli per bene e teneteli da parte.
- Proseguite pulendo bene i funghi con un panno umido poi tagliateli a listarelle e fateli rosolare in padella con un filo d’olio e l’aglio sbucciato. Fate cuocere per 6/7 minuti.
- Unite la salsiccia sbriciolata e privata del budello. Proseguite la cottura per altri 5/6 minuti a fiamma vivace.
- A questo punto prendete una pirofila, ungete il fondo con un filo d’olio e coprite con un primo strato di pasta all’uovo già pronta. Coprite con gli spinaci, la besciamella e spolverate con il grana. Coprite con un altro strato di lasagne e poi fate uno strato di funghi, salsiccia e besciamella.
- Coprite con un altro strato di lasagne e proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.
- Infornate in forno già caldo a 190°C e fate cuocere per 25/30 minuti. Terminata la cottura, togliete dal forno e servite. Buon appetito!
In alternativa potete preparare le lasagne con ricotta e verdure.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC