Ingredienti:
• 200 g di tonno fresco
• 200 g di linguine
• 20 olive nere denocciolate
• 3 ciuffi di prezzemolo
• 150 g di polpa di pomodori in pezzi
• 2 cucchiaio di olio EVO
• 30 g di cipolla dorata
• 1 pizzico di zucchero
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 40 min

Le linguine tonno fresco e olive nere sono una vera delizia, e propongono nello stesso piatto dei tesori di mare e di terra.

Le linguine tonno fresco e olive nere cuociono in brevissimo tempo e sono perfette per chi cerca primi piatti veloci. Anzi, se prolungate eccessivamente il tempo di cottura correte il rischio di renderlo asciutto e insapore. Se non amate le linguine, per questa ricetta potete usare anche spaghetti, calamarata e caserecce.

Linguine al tonno fresco
Linguine al tonno fresco

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare la pasta al sugo di tonno fresco

  1. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco e portatela a bollore. Quando bolle, salatela e buttate le linguine. Ricordatevi di girarle ogni tanto. Le linguine richiedo una cottura che può variare, secondo la marca da 5 a 8 minuti.
  2. Nel frattempo, sciacquate il tonno sotto acqua corrente, asciugatelo e fatelo a piccoli dadini.
  3. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
  4. Lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente.
  5. Prendete una padella antiaderente e versateci l’olio e la cipolla. Ponetela su fuoco basso e fate andare per cinque minuti girando spesso e aggiungendo qualche cucchiaio di acqua. 
  6. Portate il calore su medio e versate nella padella i dadini di tonno. Fateli cuocere per due minuti, quindi metteteli da parte. Nella stessa padella versate origano, pomodori, olive, un pizzico di zucchero e il sale. Fate andare per 5-6 minuti. Spegnete il fuoco.
  7. Quando la pasta è quasi cotta, rimettete la padella sul fuoco e aggiungetevi un bicchiere circa dell’acqua di cottura della pasta, il tonno e il prezzemolo tritato. Scolate le linguine nella padella e fateli saltare nel condimento. Se necessario perché troppo asciutto, aggiungete qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta messa da parte.
  8. Dividete nei piatti e servite.

Se vi piace il pesce fresco provate tutte le nostre ricette con il tonno!

Conservazione

Conservate la pasta al tonno e pomodoro in frigo per circa 2 giorni.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cena veloce Primi piatti semplici

ultimo aggiornamento: 29-05-2021


Quanto è semplice preparare la crema al pistacchio con il Bimby?

Gelato al cioccolato con il Bimby: perfetto per l’estate