Ingredienti:
• pollo a pezzi
• olio extravergine di oliva q.b.
• limone q.b.
• sale e pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 00 min

Marinare il pollo vi permette di trasformarlo ogni volta in ricette nuove e originali. Ecco dieci modi diversi per farlo.

Il petto di pollo è, con tutta probabilità, uno dei tagli di carne più utilizzati in cucina. Molto apprezzato soprattutto dai più attenti alla linea, può essere cucinato in molti modi diversi senza aumentarne l’apporto calorico ma allo stesso tempo rendendolo un po’ più saporito. Per farlo, stiamo per svelarvi ben dieci modi per marinare il pollo e trasformarlo ogni volta in una ricetta diversa.

Pollo marinato
Pollo marinato

Come marinare il pollo

La marinatura del pollo, come del resto ogni marinatura per carne in generale, richiede qualche accortezza. Vediamo di fare un riepilogo su come farla in modo corretto prima di andare a scoprire le nostre idee.

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Innanzitutto quando si marina la carne occorre utilizzare due componenti, una acida che funga da precottura, e una grassa che arricchisce i tagli più stopposi. La marinatura poi deve avvenire in frigorifero (per il pollo sono sufficienti un paio di ore) e preferibilmente in un contenitore di vetro munito di coperchio. Infine, ultimo ma non meno importante, cuocete sempre la carne dopo averla riportata a temperatura ambiente.

10 ricette per marinare il pollo

Fatte le dovute premesse, ecco i nostri modi preferiti per marinare la carne di pollo. Naturalmente poi starà a voi modificare o aggiustare le nostre ricette seguendo il vostro gusto. Una volta scoperti i segreti della marinatura, personalizzarla sarà una passeggiata.

Pollo marinato al limone e agrumi

Pollo marinato al limone
Pollo marinato al limone

Unito ad olio, sale e pepe è senza dubbio il metodo più classico e più apprezzato. Il gusto semplice del limone infatti si sposa alla perfezione con quello della carne di pollo.

Agrumi. Oltre al limone, nessuno vi vieta di utilizzare il succo di altri agrumi come le arance, il pompelmo o il lime.

Pollo marinato con aceto, birra, vino o super alcolici

Pollo marinato al vino rosso
Pollo marinato al vino rosso

Aceto. Anche in questo caso insieme all’olio, utilizziamo una componente acida come l’aceto. Vi consigliamo di preferire l’aceto di mele, dal sapore più delicato, e di aggiungere qualche erba aromatica.

Birra. Un altro grande classico tanto semplice quanto gustoso, consiste nell’emulsionare olio e birra (scegliete la vostra preferita: tutti i sentori della bevanda si trasferiranno alla carne) e per renderla ancora più buona aggiungete aglio, peperoncino ed erbe aromatiche tritate.

Vino rosso. Tanto insolito quanto azzeccato, il vino rosso conferisce alla carne di pollo un sapore incredibile, soprattutto se accompagnato da spezie ed erbe aromatiche. Il nostro consiglio è quello di utilizzare salvia, rosmarino, alloro e chiodi di garofano: sentirete che sapore!

Super alcolici. Se non avete molta fantasia, sfruttate alcuni classici abbinamenti dei cocktail per condire il vostro petto di pollo: tequila e limone, rum e cola, e così via. Farete un figurone!

Marinare con il latte di cocco o lo yogurt

Pollo marinato al latte di cocco
Pollo marinato al latte di cocco

Latte di cocco. Se amate i sapori esotici, il pollo marinato nel latte di cocco è la ricetta giusta per voi ma non dimenticate di aggiungere qualche spezia: curry, curcuma, cumino e cardamomo sono perfetti per questo scopo.

Yogurt. Più leggero del latte di cocco, anche lo yogurt vi permetterà di ottenere un pollo tenero ma saporito. Anche in questo caso via libera a spezie e aromi: faranno la differenza!

Pollo alle spezie

Pollo marinato con le spezie
Pollo marinato con le spezie

Spezie. Aggiungete a olio e limone un generoso quantitativo di spezie scegliendo tra curry, paprika, coriandolo e cumino o creando il vostro personale mix e otterrete un pollo speziato davvero incredibile e diverso ogni volta.

Marinare con la salsa di soia il pollo

Pollo marinato con la salsa di soia
Pollo marinato con la salsa di soia

Salsa di soia. Ancora una volta la cucina orientale entra di prepotenza a casa nostra regalandoci un secondo di carne davvero incredibile. Per ottenerlo marinate il pollo nella salsa di soia insieme a olio e miele. Unite un pizzico di polvere delle cinque spezie e lasciate marinare per un paio di ore prima di procedere con la cottura.

Leggi anche
Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

Insomma, avrete capito che con un poco di fantasia e una semplice regola iniziale è possibile realizzare ogni volta una marinatura diversa.

5/5 (3 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

consigli alimentari Idee per cena

ultimo aggiornamento: 14-02-2023


Come fare la purea di ceci al rosmarino, gustosa e veloce da preparare!

Non potete dire di no all’hamburger con la farina di grillo!