Marmellata allo zafferano e pere: gli ingredienti e la ricetta per preparare una confettura naturale e dall’aroma molto particolare. Ottima spalmata sul pane o da abbinare ai formaggi!
Se anche a voi piace preparare marmellate e confetture di ogni tipo non potete non provare la ricetta della marmellata allo zafferano con le pere perfetta per chi ama le preparazioni genuine e i sapori speziati. Se siete amanti dei piatti agrodolci potete abbinare questa confettura ai formaggi o alla carne, ma se preferite stare sul classico potete spalmare la confettura direttamente sul pane oppure potete utilizzarle per arricchire dolci e dessert. Per la preparazione di questa confettura potete utilizzare indifferentemente lo zafferano in stimmi o quello in polvere. Ecco la ricetta.
Ingredienti per la ricetta della marmellata allo zafferano (per 4 persone)
- 250 g di zucchero semolato
- 500 g di pere
- zafferano in polvere o in stimmi q.b.
- 1 limone
- 1/2 bicchiere di acqua
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 60′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′

Preparazione della marmellata con lo zafferano
Per preparare la marmellata di pere allo zafferano iniziate lavando le pere poi sbucciatele e tagliatele a pezzetti. Mettete man mano le pere in una pentola, aggiungete il succo di limone, lo zucchero, lo zafferano e l’acqua. Mescolate bene e mettete sul fuoco.
Fate cuocere all’incirca per 30-40 minuti o comunque fino a quando le pere non risulteranno belle morbide. Frullate il tutto con un frullatore ad immersione, rimettete sul fuoco e fate cuocere per altri 5 minuti. Verificate la cottura facendo la classica prova del piattino. Fate cadere un cucchiaino di marmellata su di un piattino, lasciate intiepidire e inclinate il piattino.
Se la marmellata non cola potete versare la marmellata in vasetti di vetro accuratamente sterilizzati, chiudete con il coperchio e capovolgete i vasetti. Lasciate raffreddare completamente prima di riporre in dispensa.
In alternativa potete preparare la marmellata di prugne senza zucchero.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/439593613613860481/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC