La ricetta della marmellata di prugne senza zucchero fatta in casa è perfetta per tutti coloro che sono a dieta o amano una colazione leggera: ecco il procedimento!
Se quella della tradizionale marmellata di prugne è una ricetta troppo calorica per i vostri gusti, ecco la soluzione: andiamo a realizzare una marmellata di prugne senza zucchero, più leggera ma ugualmente gustosa. In questa confettura fatta in casa, andiamo a sostituire lo zucchero – che di solito è in rapporto 1 : 2 con la frutta – con una mela. Proprio così: nella ricetta classica lo zucchero fa da addensante, mente in questa variante sarà la pectina contenuta nella buccia della mela a farle raggiungere la giusta consistenza.
Ingredienti per la ricetta della marmellata senza zucchero (per 1 vasetto da 250 ml)
- 500 g di prugne gialle o rosse
- 1 mela matura
- 1 limone biologico
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 50′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Come fare la marmellata di prugne light
Per la preparazione di questa confettura iniziate lavando accuratamente le prugne, asciugatele, eliminate il nocciolo e tagliatele a cubetti. Lavate anche la mela e tagliatela a cubetti senza sbucciarla. Trasferite tutta la frutta tagliata a tocchetti in una ciotola e irrorate con il succo e la scorza di un limone. Lasciate riposare per un’ora in un luogo fresco e asciutto, poi trasferite il tutto in una pentola capiente.
Fate cuocere a fuoco dolce all’incirca per 40 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno e controllate che non si bruci. Frullate con l’aiuto di un frullatore ad immersione e ponete un’ultima volta sul fuoco, per altri 10 minuti.
Infine, trasferite la confettura in un vasetto di vetro sterilizzato. Chiudete con il coperchio e lasciate raffreddare prima di gustare la vosta marmellata di prugne fatta in casa e light. Buon appetito!
Se avete il Bimby, è ancora più facile: ecco come fare la marmellata di prugne con Bimby.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/prugne-susine-frutta-marmellata-1584181/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC