La mousse alla ricotta e miele, decorata con le fragole o con la frutta di stagione che si preferisce, รจ un dessert facile e goloso.
La mousse alla ricotta e miele con fragole รจ un fine pasto raffinato e molto gradevole non solo al palato ma anche alla vista: viene composto direttamente nel bicchiere o nella coppa in cui si servirร , per cui puรฒ essere personalizzato in base al gusto degli ospiti, oppure bagnato con bagne analcoliche o alcoliche.
Il vantaggio di questa ricetta รจ che non si utilizza zucchero semolato, ma solo miele millefiori, che va a dolcificare la ricotta e la panna lasciando un retrogusto ancora piรน particolare.
Potete arricchire questa ricetta con le gocce di cioccolato fondente, al posto delle noci tritate oppure in aggiunta.
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: /
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 500 gr di ricotta
- 250 ml di panna fresca
- 5 cucchiai di miele (o piรน, secondo il gusto)
- 300 gr di fragole fresche
- qualche biscotto tipo pavesino o lingua di gatto
- bagna a piacere (alkermes, limoncelloโฆ)
- frutta secca tritata (noci o mandorle)
PREPARAZIONE:
Per preparare la vostra mousse alla ricotta e miele con fragole, setacciate la ricotta fresca e addolcitela con una quantitร a piacere di miele millefiori o altro tipo, lavorando con una frusta a mano. In una ciotola che avrete lasciato un quarto dโora in freezer per facilitare lโoperazione, montate la panna fresca a neve ferma.
Ora, con delicatezza, unite la panna alla ricotta con una spatolina. Lavate le fragole e tagliatele a spicchietti, a rondelle o a cubetti a seconda del gusto. Preparate una bagna con poco liquore โ di qualsiasi tipo โ e poca acqua. Triturate qualche frutto secco tipo noci o mandorle.
Cominciate a comporre il dessert direttamente nel bicchiere, alternando i biscotti bagnati, la mousse ricotta e panna, uno strato leggero di frutta secca e poi concludendo con le fragole.
Servite la vostra mousse alla ricotta e miele con fragole dopo averla fatta riposare in frigorifero per almeno due ore.
BUON APPETITO!
Fonte foto: Flickr