I pancake senza lievito sono buoni e perfetti per ogni occasione, specialmente se si vuole preparare una colazione veloce e golosa.
Se volete preparare delle frittelle per colazione e vi state chiedendo cosa usare al posto del lievito – perché magari non ce l’avete in casa – siete nel posto giusto! Oggi prepariamo dei morbidi pancake senza lievito, una ricetta semplice e perfetta da gustare a colazione, ma anche durante una merenda golosa.
Per prepararli andremo ad utilizzare il bicarbonato al posto del lievito, ma per il resto utilizzeremo gli stessi ingredienti della pastella tradizionale: in questo modo otterremo un sapore uguale, e per di più non servirà lasciare riposare l’impasto in frigorifero, ma potremo direttamente cuocerlo… e sederci a tavola!
Andiamo subito a vedere come preparare queste favolose frittelle senza lievito. Ai fornelli!

Come fare i pancake veloci senza lievito
- Separate le uova e cominciate a montare gli albumi a neve con una frusta da cucina.
- A parte, invece, mischiate la farina setacciata con lo zucchero, il sale, il bicarbonato e il burro fuso, poi cominciate a versare gradualmente il latte.
- Mischiate bene il tutto e infine aggiungere i tuorli d’uovo.
- Incorporate i bianchi montati con una spatola da cucina, eseguendo dei delicati movimenti dal basso verso l’alto. A questo punto possiamo andare in cottura!
- Ungete una piccola padella antiaderente e versate un mestolo di impasto per ogni pancake. Cuocete per circa un minuto e mezzo per lato, fino a quando le frittelle non saranno belle dorate.
- Impilate i pancake come vuole la tradizione, e guarniteli con sciroppo d’acero, miele, frutta fresca, panna montata o qualsiasi altro ingrediente vogliate. Buon appetito!
Per una variante innovativa, ecco qua dei fantastici pancake ai cachi: provare per credere!
Spesa intelligente e fake news: scarica QUI la guida per difendersi ai tempi del coronavirus.