Pane farcito con uova sode e mix di verdurine e maionese, perfetto da servire come antipasto primaverile ricco di ingredienti e diverso dal solito. Ecco la ricetta passo per passo!
Il pane farcito è un antipasto sfizioso e d’effetto che potete servire in occasione di un buffet di preparazioni salate. In questa ricetta il pane in cassetta viene farcito con le uova sode e un mix di maionese e verdure che ricorda l’insalata russa. Il tutto è poi arricchito da una delicata copertura di formaggio morbido ed erba cipollina tritata. Vediamo subito tutti i passaggi dalla preparazione!

Preparazione del pane farcito per antipasti
- Lavate e pelate le carote le patate poi tagliatele a cubetti all’incirca delle stesse dimensioni e mettetele in due ciotole separate.
- Lessate separatamente le carote, le patate e i piselli per 5/7 minuti circa in modo da lasciarle croccanti. Scolate le verdure e tenetele da parte in modo da farle raffreddare.
- In un altro pentolino lessate le uova per 8-9 minuti dal momento dell’ebollizione. A cottura ultimata scolate anche le uova e passatele uova sotto acqua fredda corrente in modo raffreddare e sbucciarle senza romperle.
- Tagliate le olive a rondelle, unitele alle verdure, mescolate e aggiustate di sale se necessario.
- A questo punto aggiungete la maionese e mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto foderate uno stampo per plumcake con la pellicola trasparente per alimenti. Coprite tutti i lati dello stampo con il pane e fate un primo strato con il mix di verdure e maionese.
- Distribuite le uova sode al centro dell’impasto poi coprite il tutto con il resto del mix di maionese con verdure.
- Sigillate la superficie con un ultimo strato di pane e avvolgete con la pellicola. Mettete in frigorifero e lasciate riposare per un paio d’ore.
- Prima di servire togliete il pane dallo stampo, spalmate la superficie son il formaggio morbido e decorate con l’erba cipollina tritata e il basilico.
In alternativa, vi consiglio di provare il pan brioche con verdure.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC