Panna cotta al prosciutto con granita al melone: la ricetta per uno sfiziosissimo finger food estivo da servire prima o dopo una cena all’aperto. Ecco come si prepara!
Perfetto come antipasto o come dessert dal gusto agrodolce: è la panna cotta al prosciutto con granita al melone. Come la classica granita al limone anche quella al melone è ottima sia servita da sola sia per arricchire altre preparazioni. Ecco come fare la panna cotta e la granita al melone per questo fresco e delizioso finger food.
Ingredienti per preparare la panna cotta al prosciutto con granita al melone (per 4 persone)
- 140 ml di panna da montare
- 140 ml di latte intero
- 80 gr di prosciutto crudo tagliato sottile
- 2 fogli di gelatina
- pepe q.b.
- 200 gr di melone
- 1 pizzico di sale
- basilico q.b.
DIFFICOLTÀ: 2 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + il tempo di riposo

Come fare la panna cotta la prosciutto con granita al melone
Per prima cosa si parte dalla ricetta della panna cotta: ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti o per il tempo indicato nella confezione. Tritate il prosciutto poi ponetelo in un contenitore con la panna e il latte. Frullate in modo da ottenere un composto liscio e cremoso poi aggiungete il pepe. Strizzate la gelatina ammollata e fate sciogliere in un pentolino con due cucchiai di latte. Mescolate bene, fate sciogliere poi unite al composto di prosciutto, latte e panna.
Trasferite la panna cotta al prosciutto in quattro bicchierini in modo da creare le monoporzioni. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate in frigorifero il tempo necessario a che la panna cotta di solidifichi.
Vediamo ora come fare una granita al melone: tagliate la polpa del melone a cubetti poi frullate con l’aiuto di un frullatore ad immersione in modo da ottenere un composto cremoso e omogeneo. Salate e ponete in congelatore. Ricordate di mescolare ogni 30 minuti in modo da ottenere l’effetto granita.
Decorate la panna cotta ormai solidificata con la granita al melone e il basilico fresco, servite immediatamente.
Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche quella per preparare la panna cotta al parmigiano con salsa di pere e noci.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/133278470194448045/
Non perderti le altre golose ricette di Primo Chef, lascia la tua email qui sotto:
ultimo aggiornamento: 13-07-2017
Elisa Melandri