La pasta al forno calabrese o pasta al forno con polpettine è un primo piatto tipico della regione del Sud Italia: ecco gli ingredienti e la ricetta!
La pasta al forno calabrese è un primo tipico della cucina italiana, invitante e perfetto per un pranzo in famiglia. Questo primo piatto non ha nulla da invidiare alla più classica pasta al forno: l’aggiunta delle polpettine di carne al sugo di pomodoro è salsiccia è davvero il tocco in più per dar vita a un piatto ricco e saporito. È importante passare questa pasta in forno giusto il tempo di far gratinare la superficie e servirla subito ben calda. Vediamo dunque tutti i passaggi.

Come fare la pasta con polpette al forno
La preparazione diquesta pasta al forno è un po’ più lunga di quella classica – vi serviranno circa due ore – ma il risultato è molto sfizioso!

- Per prima cosa dedicatevi alla preparazione delle polpettine: mescolate la carne macinata in una ciotola con il pecorino grattugiato (30 grammi dal peso totale), un uovo, il pane ammollato nell’acqua e ben strizzato, aglio e prezzemolo tritati. Mescolate bene con le mani e formate delle polpettine all’incirca delle stesse dimensioni.
- Friggete le polpette di carne in padella con l’olio caldo fino a che non saranno ben dorate. Scolatele dall’olio e adagiatele in un piatto coperto con carta da cucina.
- Intanto lessate anche le tre uova che avete ancora a disposizione per 8-9 minuti in acqua bollente poi passatele sotto acqua fredda e sbucciatele.
- Prendete una padella capiente o un tegame dai bordi bassi, ungete il fondo con un paio di cucchiai di olio di oliva e portate sul fuoco. Aggiungete le polpette fritte, fatele rosolare per qualche istante poi sfumatele con il vino. Aspettate che il liquido evapori poi unite la passata di pomodoro e la salsiccia spezzettata. Mescolate delicatamente, socchiudete con il coperchio e fate cuocere per circa 40 minuti.
- Fate cuocere i maccheroni in acqua bollente salata e scolateli al dente. Terminata anche la cottura del sugo potete comporre il vostro ricco primo piatto. Prendete una pirofila per il forno e distribuitevi sul fondo un bello strato di salsa. Coprite con uno strato di maccheroni poi aggiungete uovo sodo e provola tagliati a fettine.
- Spolverate con il pecorino e proseguite in questo modo alternando i vari strati fino a terminare tutti gli ingredienti che avete a disposizione. Mettere in forno caldo a 190°C per circa 15 minuti in modo da far gratinare al meglio. Togliete dal forno e servite subito, buon appetito!
Cosa ne dite di provare anche i classici spaghetti con le polpette e la nostra fantastica pasta al forno?
Conservazione
La pasta al forno, così come le lasagne, è ancora più buona scaldata il giorno dopo! Potete conservarla in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta dalla carta stagnola. Se avete utilizzato tutto ingredienti freschi potete anche congelare la teglia in freezer e metterla in forno a scaldare all’accorrenza.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC