La pasta funghi e salsiccia è un primo piatto dal sapore inimitabile, che fa venire l’acquolina in bocca soltanto per il suo profumo.
Ecco a voi la ricetta della pasta funghi e salsiccia, che potete preparare per ogni occasione e deliziare così i vostri ospiti o famigliari. Questo sugo con salsiccia e funghi è avvolgente, morbido e delicato, ma al tempo stesso aromatico e dal gusto deciso; ma sopratutto, se seguirete i nostri consigli, scoprirete che è anche molto facile da preparare!
Per esaltare al meglio il piatto abbiamo deciso di realizzare la pasta fatta in casa, ma se avete poco tempo o poca praticità potete anche comprarla e dedicarvi solo al sugo!

Come fare la pasta al sugo di funghi e salsiccia
- Cominciamo subito a preparare le tagliatelle: realizzate la classica fontana con la farina, sbattete le uova e versatele al centro, poi cominciate a impastare finché il composto non sarà liscio.
- Lasciatelo riposare per circa mezz’ora coperto con un foglio di pellicola trasparente.
- A questo punto preparate il sugo. Pulite i funghi e fateli a pezzetti, poi cuoceteli in padella con aglio, olio, sale e pepe, aggiungendo alla fine anche il prezzemolo.
- Al tempo stesso, occupatevi della salsiccia. Rimuovete la pelle, fatela a pezzi e arrostitela in padella senza condimenti, sfumando con il vino bianco e aggiustando di sale e di pepe.
- Riprendete l’impasto e realizzate le tagliatelle, cercando di non farle più spesse di 6 mm. Calate la pasta in abbondante acqua salata e unite funghi e salsiccia in una unica padella.
- Quando sarà pronta, mantecatela con acqua di cottura, burro e prezzemolo.
Pasta panna funghi e salsiccia: la variante golosa
Se volete dare un tocco di cremosità in più al piatto, potete aggiungere la panna come ingrediente finale, che aiuterà tutti gli altri elementi a legare.
In questo caso, seguite tutte le fasi della preparazione e alla fine, quando andrete a mantecare le tagliatelle, inserite la panna con un cucchiaio di acqua di cottura e saltate in padella! Buon appetito!
Provate anche tutte le nostre ricette con i funghi!
Conservazione
Questa pasta va consumata al momento, se volete gustare questo piatto come si deve. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC