Peperoni alla scacchiata: gli ingredienti e la ricetta per preparare un piatto tipico della tradizione rurale e contadina della Puglia!
I peperoni alla scacchiata o scattiata tarantina sono un piatto tipico della cucina pugliese. È tanto semplice da preparare quanto versatile: è consuetudine infatti servire i peperoni cucinati in questo modo sia come contorno sia come condimento per la pasta. Quest’ultimo utilizzo è tipico della città di Taranto, motivo per cui questa ricetta è conosciuta anche con il nome di peperoni alla tarantina.
Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione dei peperoni alla scacchiata pugliese
- Per prima cosa lavate e asciugate i tre peperoni poi eliminate le calottine superiori, i semi e i filamenti interni e tagliateli a strisce. Mettete un filo d’olio sul fondo di una casseruola, mettete sul fuoco e fate rosolare l’aglio e lo scalogno tritati finemente.
- Dopo un paio di minuti aggiungete i peperoni e fate cuocere per 5 minuti a fiamma vivace rigirandoli delicatamente. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente l’alcol prima di aggiungere i pomodori pelati e i capperi dissalati.
- Socchiudete con il coperchio e fate cuocere per 15/20 minuti controllando di tanto in tanto che i peperoni non si attacchino al fondo della casseruola. Trascorsi i 20 minuti di cottura togliete il coperchio e fate cuocere ancora per 5 minuti se necessario per far addensare la salsa.
Consigli per la conservazione: i peperoni preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in un contenitore ermetico e in frigorifero per 2-3 giorni.
Se amate questa verdura, potete preparare tutte le nostre ricette con i peperoni!
Mai più dieta punitiva! Scarica QUI il ricettario light di Primo Chef.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC