Perché al ristorante si serve subito il pane? Le parole degli esperti
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Perché al ristorante si serve subito il pane? Le parole degli esperti

pane bimby

Alcuni pensano che sia per generosità, ma in realtà, al ristorante, il pane viene servito subito per un motivo ben preciso. Ecco quale.

In qualsiasi ristorante andiamo, ci sarà sempre una costante: la prima cosa che ci viene offerta è il bere accompagnato da pane e grissini. Un gesto di cortesia e generosità? Assolutamente no, anzi, si tratta di una strategia ben precisa che ci rilassa e ci fa spendere di più. Scopriamo cosa dice la scienza a riguardo.

Mangi il pane, ordini di più: quello che il ristorante non ti dice

La pratica di servire il pane prima di prendere l’ordine è una strategia ben precisa che tutti i ristoranti adottano. Infatti, secondo alcuni studi, sfogliare il menù mentre si assapora il pane, spingerebbe il cliente a ordinare di più.

Ma come può avvenire tutto ciò? Ebbene, alla base di tutto vi è un processo chimico e biologico che si attiva non appena assaporiamo il pane. Infatti, la sola azione di mangiare porta ad un aumento del glucosio nel sangue, il che genera a sua volta la crescita dell’appetito. In effetti, è risaputo che maggiore sia il livello di glucosio nel sangue, maggiore sarà la fame, sopratutto nel caso in cui quelli assunti siano alimenti a base di carboidrati, proprio come il pane.

Varietà di pane diverse tra loro all'interno di un cestino
Cestino con all’interno diversi tipi di pane – primochef.it

La strategia di dare gratuitamente il pane ai clienti

Eppure, a volte, portare il pane ai clienti non è l’unica strategia per spingerli a ordinare di più. Infatti, il processo è amplificato nel momento in cui si decide di offrire il pane ai commensali. Non a caso, le persone sono felici quando viene offerto loro qualcosa e questo aspetto è fondamentale. Non bisogna dimenticare che mangiare del pane (per di più offerto) determina un picco glicemico che porta alla produzione di serotonina, l’ormone del buonumore.

Nello specifico, la serotonina ci rende più felici e di conseguenza maggiormente disposti a ordinare più cibo, finendo quindi per pagare un conto decisamente più alto.

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 3 Luglio 2025 16:53

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Cucine fantasma: il lato oscuro del food delivery che non conoscevi