Soffice e saporito plumcake fave e pecorino: ingredienti e ricetta per preparare un antipasto rustico e di stagione!
Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare un particolarissimo plumcake fave e pecorino, un lievitato salato realizzato con un impasto semplicissimo e arricchito con fave cotte in padella e pecorino grattugiato. Questa ricetta è perfetta per utilizzare le fave, uno dei legumi simbolo della primavera.
Le fave fresche sono ricchissime di acqua e possono essere consumate sia crude che cotte. Sono ottime abbinate ai formaggi, in primis il pecorino e sono anche molto versatili. Potete ad esempio utilizzarle per preparare ricchissime contorni, torte salate, minestroni e finger food. Ora vi spieghiamo come preparare questo buon antipasto.

Preparazione del plumcake con fave e pecorino
Sgranate le fave in modo da ricavarne la quantità richiesta poi sbucciate lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio. Aggiungete le fave sgranate, insaporite con sale e pepe, socchiudete con il coperchio e fate cuocere per 5 minuti. A cottura ultimata spegnete il fuoco e fate raffreddare le fave.
Dedicatevi ora alla preparazione dell’impasto del plumcake: sgusciate le uova in una terrina, sbattetele con una forchetta per qualche istante poi aggiungete la farina e il lievito setacciati, mescolate e proseguite aggiungendo l’olio e il latte a filo.
Da ultimo unite le fave cotte in padella, il pecorino grattugiato, un pizzico di pepe e sale. Amalgamate il tutto poi versate l’impasto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno. Livellate bene e infornate in forno già caldo a 180 °C per 30 minuti.
Terminata la cottura togliete dal forno e fate raffreddare completamente prima di servire con salumi e affettati di ogni tipo.
Il plumcake preparato in questo modo può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni dopo la preparazione.
In alternativa potete provare anche il plumcake con pere e formaggio di capra.
Fonte foto: https://pxhere.com/en/photo/110380
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC