Il plumcake pere e formaggio è un rustico facile e veloce da preparare, oltre che perfetto da servire come antipasto con salumi e formaggi!
Ricetta del plumcake salato con pere, è semplice da preparare e molto saporito grazie all’abbinamento tra formaggio di capra e frutta. È perfetto per l’aperitivo, da abbinare a salumi o formaggi sia freschi che stagionati e la ricetta è veramente semplicissima.
Questo insolito plumcake può essere servito tiepido, caldo o freddo a seconda dei gusti: ecco la preparazione passo per passo!

Preparazione del plumcake salato vegetariano
- Per preparare il plumcake salato veloce con pere e formaggio iniziate setacciando la farina e il lievito in una ciotola capiente.
- Aggiungete poi il sale, il pepe, le uova e il formaggio caprino. Iniziate a mescolare con un frusta o con un cucchiaio di legno aggiungendo il latte a filo.
- Sbucciate la pera e tagliatela a cubetti. Aggiungete la pera e l’erba cipollina al composto di uova e formaggio e mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
- Trasferite l’impasto così ottenuto all’interno di uno stampo per plumcake.
- Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere all’incirca per 50 minuti. Verificate la cottura del plumcake alle pere e formaggio facendo la prova dello stecchino: se esce asciutto potete spegnere il forno.
- Lasciate intiepidire il plumcake all’interno dello stampo prima di toglierlo e tagliarlo a fette.
Questo plumcake può essere conservato per 2-3 giorni all’interno di un sacchetto per il pane.
In alternativa, vi consigliamo tutte le nostre ricette con le pere!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC