Ingredienti:
• 200 g di farina di riso
• 3 uova
• 180 g di stracchino
• 90 g di formaggio grattugiato
• 150 g di spinaci
• 120 g di piselli
• 1 bustina di lievito per torte salate
• 1 bicchiere di latte
• sale q.b.
• pepe q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 30 min
cottura: 30 min

Il plumcake salato agli spinaci senza glutine è un antipasto di verdure buono e gustoso, ideale da servire in ogni occasione.

Oggi prepariamo un delizioso plumcake salato agli spinaci senza glutine, un piatto ottimo da portare in tavola durante un aperitivo o una cena in casa, facile da fare e buon da gustare anche il giorno dopo. Provate anche voi a preparare questa ricetta gluten free e ne rimarrete soddisfatti!

plumcake agli spinaci senza glutine
plumcake agli spinaci senza glutine

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del plumcake salato senza glutine agli spinaci

  1. Prendete una ciotola capiente e setacciate la farina di riso.
  2. Unite le uova a temperatura ambiente, il lievito e il latte, e cominciate a sbattere il tutto per ottenere un composto omogeneo.
  3. Mentre mischiate, unite anche sale, pepe e un filo di olio extravergine.
  4. Lasciate da parte e occupatevi delle verdure. Prendete i piselli e saltateli in padella con un filo di olio, oppure sbollentateli per qualche minuto in acqua salata.
  5. Sbollentate anche gli spinaci e fateli poi a pezzetti grossolani.
  6. A questo punto, unite le verdure al composto, aggiungete il formaggio grattugiato e lo stracchino e mescolate bene il tutto.
  7. Mettete l’impasto in una teglia per plumcake leggermente unta e cuocete in forno per una mezz’ora alla temperatura di 180°C.
  8. Servite il vostro plumcake salato con verdure tagliandolo a fette. Buon appetito!

Come fare il plumcake salato con il Bimby

  1. Per realizzare questa ricetta col Bimby mettete nel boccale le uova, il latte e l’olio, e fate andare la macchina a vel. 4 per circa 45 secondi.
  2. Aggiungete farina e lievito setacciati, poi anche il sale, il pepe e il formaggio grattugiato, e continuate per 1 minuto a vel. 6.
  3. A questo punto unite le verdure e lo stracchino a pezzetti e andate a vel. 2 per circa 30 sec. A questo punto non vi resta che mettere l’impasto in uno stampo e cuocerlo in forno!

Provate anche i nostri pancake senza glutine, un altro fantastico piatto 100% gluten free!

Conservazione

Vi consigliamo di conservarlo per un paio di giorni all’interno di una campana di vetro o un un luogo fresco e asciutto. In alternativa, potete congelarlo a fette: quando lo tirerete fuori dal freezer, fatelo tostare in forno e gustatelo come una sorta di bruschetta.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette Bimby

ultimo aggiornamento: 14-02-2018


Lenticchie con alga kombu: un contorno vegano

Risotto con radicchio e scamorza affumicata