Il pollo alla vichinga è proprio ciò che promette, una deliziosa ricetta che viene da un’epoca lontana.
Il pollo alla vichinga è una ricetta storica che arriva a noi dalla tradizione scandinava. I vichinghi erano amanti della buona cucina e molte leggende nascono attorno a banchetti dove tra i commensali si contavano Thor, Loki e altre divinità. Vi assicuro che l’idea è semplice, ma deliziosa e se avete il dubbio che possa non piacere a chi non ama i sapori agrodolci, non vi preoccupate. Il miele darà al piatto un aroma speciale, ma non sarà affatto dolce. Ho mantenuto come suggerimento le erbe della ricetta tradizionale, ma per noi non è altrettanto semplice trovare cerfoglio o dragoncello freschi. Quindi sentitevi liberi di variare gli aromi secondo il vostro gusto. Con il pollo per esempio vanno benissimo: timo e origano, meglio se freschi naturalmente.
DIFFICOLTÀ: 2
COTTURA: 75′-90′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′
INGREDIENTI POLLO ALLA VICHINGA CON ERBE AROMATICHE E MIELE per 4-5 persone
- 1 pollo di circa 1,5 kg
- 40 g di burro sciolto
- 1 cucchiaio di miele
- 1 o 2 pizzichi di pepe bianco o nero
- 1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate (cerfoglio, dragoncello, rosmarino, ecc.)
- 1 cucchiaino di sale
PREPARAZIONE POLLO ALLA VICHINGA CON ERBE AROMATICHE E MIELE
Preriscaldate il forno a 175°C. In una ciotolina mettete le erbe aromatiche, mondate, lavate e tritate, insieme a sale e pepe. Se il pollo presenta dei rimasugli di penne e piume, potete passarlo direttamente sulla fiamma del fornello, a debita distanza.
In un pentolino mettete il burro insieme al miele e fate sciogliere e amalgamare il tutto. Massaggiate le erbe aromatiche all’interno e all’esterno del pollo,quindi mettetelo in una pirofila e versateci sopra il composto di burro e miele.
Mettete in forno per un’ora e mezza, ricordandovi di girarlo almeno sei volte durante la cottura. Servitelo bello caldo.
Il pollo si sposa benissimo con il miele. Provatelo anche in questa golosa ricetta: “Spezzatino di pollo alla senape e miele“.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC